Tu sei qui: ChiesaMinori festeggia la Madonna dei Bambini
Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 11:03:21
Dall'8 all'11 settembre al via i festeggiamenti in onore di "Maria SS. della Sanità" - Protettrice della salute dei bambini.
L'origine del culto e della devozione alla Madonna di Cigoli ha inizio fin dal XIII secolo: le fonti storiche attestano i pellegrinaggi da molti luoghi della Toscana. La venerazione verso la Vergine Santissima è tutt'oggi assai viva, con celebrazioni liturgiche e processioni. A Minori, inoltre, questa celebrazione segna da sempre la ripresa delle attività scolastiche e catechistiche della parrocchia. In quest'occasione, la parrocchia e l'associazione Ars Vivendi dedicano un intero weekend ai bambini.
PROGRAMMA
Giovedì 8 settembre, alle 18 e 30, si parte con la processione della statua della Madonna dalla Cappella del Monastero alla Basilica di Santa Trofimena. A seguire, dalle 19 e 30 alle 21 e 30, presso il campo "Leo Lieto" verrà installata un'area ragazzi con gonfiabili ed altre attrazioni per i più piccoli che sarà attiva fino al giorno dopo.
Venerdì 9 settembre, alle 19, verrà celebrata la Santa Messa in Basilica. A seguire, poi, la processione della Madonna.
In caso di avverse condizioni climatiche le attività di "animazione gonfiabili per bambini" saranno svolte in tendo struttura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109926103
Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...
Agerola onora uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica con una celebrazione che unisce fede e tradizione. Oggi, domenica 16 marzo 2025, nel borgo di San Lazzaro, si tiene la consueta festa dedicata a San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, noto per il suo ruolo nella riforma liturgica...
Papa Francesco ha deciso: Salvo D'Acquisto potrebbe presto essere beato. Durante un incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari Generali, il Pontefice - nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli - ha autorizzato il Dicastero...
Bartolo Longo, l'apostolo del Rosario di Pompei, è una figura emblematica la cui vita testimonia una profonda trasformazione spirituale e sociale. Nato a Latiano, in Puglia, nel XIX secolo, Longo attraversa una significativa crisi di fede durante gli studi universitari a Napoli, periodo durante il quale...
La recente immagine di Papa Francesco, visibilmente affaticato, ha acceso il dibattito pubblico e mediatico sulla sua salute. Da una parte, vi è la preghiera sincera dei fedeli affinché il Signore gli dia sollievo nel corpo e nell’anima; dall’altra, la morbosa attenzione dei media, spesso inclini a trasformare...