Tu sei qui: ChiesaMinori, Cardinale Sepe chiude celebrazioni 225° anniversario ritrovamento Sacre Reliquie di Santa Trofimena
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 novembre 2018 12:54:44
Si avviano alla conclusione le celebrazioni dell'anno speciale dedicato a Santa Trofimena nel 225esimo anniversario del Secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie, avvenuto nella notte tra il 26 e il 27 novembre 1793.
Dal 16 al 24 novembre scorso ultima peregrinatio delle reliquie giunte nei centri di Agerola, Amalfi e frazioni, Positano, Praiano, Conca de' Marini, Furore e Atrani, per rientrare a Minori sabato scorso.
Dal 24 novembre al 26 novembre si è celebrato il solenne triduo di preparazione alla festa con la presenza del vescovo titolare di Minori Mario Giordana, il vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva monsignor Michele Fusco e di monsignor Beniamino Depalma, arcivescovo emerito di Nola e già pastore dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni.
La conclusione delle celebrazioni martedì 27 novembre alle 18,00 col Solenne Pontificale di chiusura dell'Anno speciale celebrativo presieduto dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, alla presenza dell'arcivescovo diocesano Orazio Soricelli e la breve processione sul sagrato della Basilica con il tradizionale Annuncio del Santo Natale.
Già di primo mattino, come da tradizione, la Santa Messa delle 6,00 in tono pastorale, in ricordo di quello straordinario fatto avvenuto 225 anni or sono.
L'evento sarà storicizzato con uno speciale annullo filatelico di Poste Italiane con il quale sarà possibile timbrare la corrispondenza, le cartoline e tutto il materiale realizzato per l'occasione, arricchito da un francobollo in tema, a tutti coloro che si recheranno presso lo spazio allestito da Poste presso l'URP di Minori in piazza Cantilena domani, 27 novembre dalle 15,00 alle 20,00.
La Parrocchia ha predisposto una cartolina commemorativa ed una speciale pergamena in carta a mano donata dall'Antica Cartiera Amalfitana che potranno essere ritirati nell'apposito banchetto in Basilica.
I francobolli saranno direttamente acquistabili nel punto speciale allestito al pian terreno del Comune di Minori.
Dopo la cerimonia del 27 novembre sera, accompagnato dal suono delle zampogne e delle nenie pastorali, le Sacre Reliquie, esposte alla venerazione dei fedeli dal 10 giugno scorso, saranno riportate nella Cripta della Basilica dove solitamente riposano e dove arderà la fiaccola che è stata benedetta lo scorso 5 novembre, come già avviene nella Cappella dedicata alla Martire nella Basilica di Patti, sua città di origine, da quest'anno gemellata con Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100216105