Tu sei qui: ChiesaMaiori stasera festeggia il 523esimo anniversario della traslazione della statua lignea di S. Maria a Mare
Inserito da (ilvescovado), venerdì 4 agosto 2017 14:44:37
Il 4 agosto rappresenta per Maiori una data importante e significativa, perché si ricorda il 523° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'altare laterale all'Altare Maggiore. Prima dei solenni Festeggiamenti del 15 agosto, c'è questa ricorrenza molto importante che da qualche anno è ritornata ad essere ricordata. La tradizione, suffragata da un atto notarile dell'epoca, vuole che la sera del 4 agosto 1494, durante alcuni lavori di restauro dell'antica Rettoria di S. Michele Arcangelo (attuale Collegiata), improvvisamente, una luce sfolgorante avvolse l'intero edificio sacro e con sommo stupore dei presenti, la Statua lignea di S. Maria a Mare, che era posta nell'altare laterale di S. Vincenzo, fu rinvenuta miracolosamente sull'Altare Maggiore, al posto di S. Michele.
Nei giorni successivi, alcuni cittadini increduli dell'accaduto verificarono che nell'altare laterale dove era posto il miracoloso simulacro, era tutto intatto, persino le ragnatele. È da quel momento che la Madre e Regina di Maiori, ha "preso possesso" del suo trono regale dal quale continua, ancora oggi, ad effondere grazie e benedizioni. A distanza di 523 anni, stasera Maiori fa memoria del lieto evento, con il suono delle campane a festa durante la giornata e la Messa Solenne delle 19, caratterizzata dal canto del Te Deum di ringraziamento e la Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare, protagonista di questo evento.
Il giorno successivo, 5 agosto, alle ore 18 in punto, avverrà la tradizionale Alzata del Quadro con l'immancabile nuvola di fumo, gesto questo che richiama al grande "incendio" che il 4 agosto sera sconvolse positivamente la ridente cittadina costiera.
PROGRAMMA
Venerdì 4 Agosto 2017
523° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'altare laterale all'altare maggiore
Ore 07.00: S. Messa
Ore 19.00: S. Messa, canto del Te Deum di ringraziamento ed Esposizione Solenne della Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Festa dell'Incoronazione.
Sabato 5 agosto 2017
Ore 07.00: S. Messa
Ore 18.00: Tradizionale alzata del Quadro al Corso Reginna.
Ore 18.30: Omaggio Floreale al Monumento di S. Maria a Mare.
Ore 19.00: inizio della Novena con Coroncina e S. Messa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108926109
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...