Tu sei qui: ChiesaMaiori ricorda il 30esimo anniversario del rifacimento della Statua della Madonna delle Grazie
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 16:45:45
In occasione del 30esimo Anniversario del rifacimento e dell'arrivo della Venerata Statua della Madonna delle Grazie, a seguito del furto sacrilego avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 gennaio 1992, il 29 maggio la Comunità Parrocchiale di Maiori fa memoria di questo fausto evento.
Dal 21 al 25 maggio la Statua della celeste Patrona intraprenderà una peregrinatio nella Parrocchia di S. Clemente Martire in Pellezzano (SA), guidata dal Parroco Don Luigi Savino, originario di Maiori.
Al ritorno da Pellezzano, la Statua sosterà brevemente nella Chiesa della Madonna della Libera e S. Gregorio Magno di Maiori, per poi far rientro nella Chiesa Parrocchiale.
Sarà un'occasione propizia per stringersi intorno alla Vergine Maria, Madre della Divina Grazia, affinché continui sempre a difendere il suo popolo.
Domenica 21 Maggio 2023 -Solennità dell'Ascensione di Gesù al Cielo
Ore 16.00: Partenza della Venerata Statua della Madonna delle Grazie per Pellezzano.
Ore 19.00, in Pellezzano: Accoglienza dell'effigie della Madonna e dei fedeli di Maiori in Piazza Municipio, alla presenza delle Autorità Civili e Militari e del popolo di Dio. Seguirà la processione fino alla Chiesa Parrocchiale di San Clemente.
Ore 19.30, in Pellezzano: S. Messa Solenne presieduta dal Parroco Rev.do Don Gennaro Giordano.
Da Lunedì 22 a Mercoledì 24 Maggio 2023 -Parrocchia San Clemente in Pellezzano
Ore 8.00: Buongiorno a Maria con i bambini e i ragazzi.
Ore 9.30: Preghiera delle Lodi.
Ore 12.00: Recita del Regina Coeli e preghiera di consacrazione alla Vergine Maria.
Ore 19.00:Recita del S. Rosario.
Ore 19.30: S. Messa.
Ore 21.00:Recita del S. Rosario e buonanotte a Maria.
Giovedì 25 Maggio 2023-Parrocchia San Clemente in Pellezzano
Ore 8.00: Buongiorno a Maria con i bambini e i ragazzi.
Ore 9.30: Preghiera delle Lodi.
Ore 12.00: Recita del Regina Coeli e preghiera di consacrazione alla Vergine Maria.
Ore 17.00: Solenne atto di consacrazione alla Vergine, ringraziamento alla Comunità di S. Maria delle Grazie, saluto alla Vergine e partenza della Statua per Maiori.
Ore 19.00: Solenne accoglienza della Venerata Statua della Madonna delle Grazie nella Chiesa di Maria SS. della Libera e S. Gregorio Magno di Maiori. A seguire, S. Messa Solenne, canto del Magnificat, saluto alla Madonna e rientro in S. Maria delle Grazie.
Venerdì 26 Maggio 2023 Ore 18.30:S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.00: S. Messa con la partecipazione delle Comunità Parrocchiali di Gete e Ponte di Tramonti.
Sabato 27 Maggio 2023 -Vigilia della Solennità di Pentecoste
Ore 19.00: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.30: S. Messa vigiliare di Pentecoste.
Ore 20.30: Solenne Veglia di Pentecoste.
Domenica 28 Maggio 2023 -Solennità di Pentecoste
Ore 11.00: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.00: S. Messa e reposizione del Cero Pasquale al Fonte Battesimale.
LUNEDI' 29 MAGGIO 2023 -Memoria di Maria SS. Madre della Chiesa
XXX° ANNIVERSARIO DEL RIFACIMENTOE DELL'ARRIVO DELLA NUOVA STATUA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Ore 19.00: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.30: S. Messa Solenne e processione per le vie della borgata. Al rientro, canto del Te Deum.
Martedì 30 Maggio 2023
Ore 18.30: S. Rosario popolare e Coroncina.
Mercoledì 31 Maggio 2023 -Festa della Visitazione della B. V. Maria
Ore 11.30: S. Rosario e Supplica alla Vergine delle Grazie.
Ore 18.00: S. Messa Solenne, canto del Magnificat e chiusura del Mese di Maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103913104
Sarà celebrata il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, la santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone (27 luglio 1848 - 4 giugno 1923), beatificato...
Doveva essere una domenica di pioggia e invece oggi, 29 maggio, il sole splende a Maiori come a Cava de' Tirreni dove si preparano i festeggiamenti per la Madonna Avvocata, sul monte Falerzio. Grande è la devozione per l'Avvocata, storicamente vicina alla popolazione nei momenti di grande difficoltà....
Domenica 28 maggio nella Solennità di Pentecoste (ossia nel 50esimo giorno dopo Pasqua) si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo. L'evento viene raccontato al capitolo 2 degli Atti degli Apostoli: «Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste,...
Nel trigesimo della scomparsa di Padre Candido Del Pizzo, la Provincia Religiosa Salernitano - Lucana dei Frati Minori, la fraternità dei Frati Minori del Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de 'Tirreni e la famiglia lo ricordano con immutato affetto con due celebrazioni eucaristiche. La...
Il 29 maggio Maiori, la Costiera Amalfitana e Cava de' Tirreni festeggiano la Madonna Avvocata. Lunedì i pellegrini che vorranno onorare la Vergine e la tradizione, trascorreranno la giornata sul piazzale antistante il Santuario sul Monte Falerzio. A mezzogiorno si svolge la suggestiva processione con...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.