Tu sei qui: ChiesaMaiori ricorda il 30esimo anniversario del rifacimento della Statua della Madonna delle Grazie
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 16:45:45
In occasione del 30esimo Anniversario del rifacimento e dell'arrivo della Venerata Statua della Madonna delle Grazie, a seguito del furto sacrilego avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 gennaio 1992, il 29 maggio la Comunità Parrocchiale di Maiori fa memoria di questo fausto evento.
Dal 21 al 25 maggio la Statua della celeste Patrona intraprenderà una peregrinatio nella Parrocchia di S. Clemente Martire in Pellezzano (SA), guidata dal Parroco Don Luigi Savino, originario di Maiori.
Al ritorno da Pellezzano, la Statua sosterà brevemente nella Chiesa della Madonna della Libera e S. Gregorio Magno di Maiori, per poi far rientro nella Chiesa Parrocchiale.
Sarà un'occasione propizia per stringersi intorno alla Vergine Maria, Madre della Divina Grazia, affinché continui sempre a difendere il suo popolo.
Domenica 21 Maggio 2023 -Solennità dell'Ascensione di Gesù al Cielo
Ore 16.00: Partenza della Venerata Statua della Madonna delle Grazie per Pellezzano.
Ore 19.00, in Pellezzano: Accoglienza dell'effigie della Madonna e dei fedeli di Maiori in Piazza Municipio, alla presenza delle Autorità Civili e Militari e del popolo di Dio. Seguirà la processione fino alla Chiesa Parrocchiale di San Clemente.
Ore 19.30, in Pellezzano: S. Messa Solenne presieduta dal Parroco Rev.do Don Gennaro Giordano.
Da Lunedì 22 a Mercoledì 24 Maggio 2023 -Parrocchia San Clemente in Pellezzano
Ore 8.00: Buongiorno a Maria con i bambini e i ragazzi.
Ore 9.30: Preghiera delle Lodi.
Ore 12.00: Recita del Regina Coeli e preghiera di consacrazione alla Vergine Maria.
Ore 19.00:Recita del S. Rosario.
Ore 19.30: S. Messa.
Ore 21.00:Recita del S. Rosario e buonanotte a Maria.
Giovedì 25 Maggio 2023-Parrocchia San Clemente in Pellezzano
Ore 8.00: Buongiorno a Maria con i bambini e i ragazzi.
Ore 9.30: Preghiera delle Lodi.
Ore 12.00: Recita del Regina Coeli e preghiera di consacrazione alla Vergine Maria.
Ore 17.00: Solenne atto di consacrazione alla Vergine, ringraziamento alla Comunità di S. Maria delle Grazie, saluto alla Vergine e partenza della Statua per Maiori.
Ore 19.00: Solenne accoglienza della Venerata Statua della Madonna delle Grazie nella Chiesa di Maria SS. della Libera e S. Gregorio Magno di Maiori. A seguire, S. Messa Solenne, canto del Magnificat, saluto alla Madonna e rientro in S. Maria delle Grazie.
Venerdì 26 Maggio 2023 Ore 18.30:S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.00: S. Messa con la partecipazione delle Comunità Parrocchiali di Gete e Ponte di Tramonti.
Sabato 27 Maggio 2023 -Vigilia della Solennità di Pentecoste
Ore 19.00: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.30: S. Messa vigiliare di Pentecoste.
Ore 20.30: Solenne Veglia di Pentecoste.
Domenica 28 Maggio 2023 -Solennità di Pentecoste
Ore 11.00: S. Messa.
Ore 18.30: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.00: S. Messa e reposizione del Cero Pasquale al Fonte Battesimale.
LUNEDI' 29 MAGGIO 2023 -Memoria di Maria SS. Madre della Chiesa
XXX° ANNIVERSARIO DEL RIFACIMENTOE DELL'ARRIVO DELLA NUOVA STATUA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
Ore 19.00: S. Rosario popolare e Coroncina.
Ore 19.30: S. Messa Solenne e processione per le vie della borgata. Al rientro, canto del Te Deum.
Martedì 30 Maggio 2023
Ore 18.30: S. Rosario popolare e Coroncina.
Mercoledì 31 Maggio 2023 -Festa della Visitazione della B. V. Maria
Ore 11.30: S. Rosario e Supplica alla Vergine delle Grazie.
Ore 18.00: S. Messa Solenne, canto del Magnificat e chiusura del Mese di Maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107828100
Ieri, 4 dicembre, la Chiesa Cattolica ha festeggiato Santa Barbara, morta nel 306 d.C. per mano del padre Dioscoro, che non accettava la sua conversione al cristianesimo. Secondo la leggenda fu torturata con il fuoco, per questo è la patrona di artificieri, Vigili del fuoco, Marinai e di coloro che si...
Maiori, incastonata nella splendida Costiera Amalfitana, si prepara a celebrare la memoria liturgica di San Nicola il 6 dicembre. La commemorazione avrà un'atmosfera ancora più speciale poiché si svolgerà nella Cappella di San Nicola, recentemente restaurata e riaperta al culto ad agosto grazie al lavoro...
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.