Tu sei qui: ChiesaMaiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula
Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 09:33:33
Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando simbolicamente la conclusione del periodo dedicato alla Natività.
La levata del Bambino è un rito antico che, nella tradizione cattolica, sottolinea la centralità del mistero dell'Incarnazione di Cristo. La statua del Bambin Gesù, con i suoi ricchi paramenti, viene sollevata dall'altare e portata in processione, evocando il mistero della manifestazione divina nella vita quotidiana. Questo gesto simboleggia la missione del Cristo, che si eleva verso il mondo per portare il messaggio di amore e salvezza.
L'atmosfera raccolta della chiesa, arricchita dalle musiche tradizionali dei zampognari e dalle preghiere dei presenti, ha creato un momento di profonda comunione spirituale.
Don Gennaro Giordano, nella sua omelia, ha ricordato l'importanza di vivere il messaggio di pace e fratellanza del Natale durante tutto l'anno. "La levata del Bambino ci invita a portare Gesù con noi, non solo nei nostri cuori ma anche nelle nostre azioni quotidiane", ha affermato il parroco.
L'evento, documentato anche sulla pagina ufficiale della parrocchia, ha regalato ai fedeli un momento di riflessione e di gioia, rinnovando l'antica tradizione che unisce fede e comunità nella piccola frazione di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106226102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...