Tu sei qui: ChiesaMaiori intitola la piazza della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Mons. Vincenzo Florio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 12:52:24
A quarant'anni dalla morte di Mons. Vincenzo Florio, la Comunità Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie e l'intera cittadinanza di Maiori ricordano il suo ammirevole ministero sacerdotale, che lo ha visto impegnato anche come professore di religione, per quasi cinquant'anni.
Martedì 6 febbraio, alle 18, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie sarà celebrata la Santa Messa in suo suffragio.
Al termine della celebrazione l'Amministrazione comunale, unitamente al parroco Don Gennaro e alla Comunità, intitoleranno la piazza antistante la Chiesa a quello che fu il parroco per 44 anni, dal 1939 al 1984.
Mons. Vincenzo Florio nacque a Minori il 9 novembre 1908 da Domenico e Vincenza Rispoli e fu battezzato nella Basilica di S. Trofimena. Nel 1920 entrò in Seminario ad Amalfi e fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di S. Andrea apostolo il 30 luglio 1933.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103937104
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo...
L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha lanciato l’iniziativa "Quaresima di Carità 2025", un progetto solidale volto a sostenere i più bisognosi attraverso una raccolta economica che si terrà domenica 30 marzo in tutte le parrocchie, le chiese e le confraternite...
Mercoledì 19 marzo 2025, la Costiera Amalfitana si raccoglie in preghiera per la solennità liturgica di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità, del lavoro e della protezione familiare. Il culto del Santo, profondamente radicato nella tradizione locale, sarà celebrato con messe...
Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...
Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...