Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia la Madonna della Libera [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), sabato 10 aprile 2021 10:09:30
Come ogni anno, nel Lunedì in Albis, Maiori festeggia e onora la figura della Madonna della Libera, venerata nella piccola Cappella situata in Via Nuova Chiunzi. Si tratta di un'antica devozione alla Madre di Cristo - che esulta per la resurrezione del Figlio -, tramandata di generazione in generazione e tuttora molto sentita dai maioresi.
Il programma dei festeggiamenti, stilato dai Parroci e dal rinnovato e giovane Comitato Festa, risentirà delle restrizioni anti Covid: 15 persone per ogni celebrazione (raggiunto tale numero non si potrà più accedere in Chiesa); i ndossare obbligatoriamente e correttamente la mascherina; igienizzare le mani all'ingresso della Chiesa; rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro; sedersi solo ed esclusivamente dove indicato con apposita segnaletica; prima e dopo ogni celebrazione non sostare per lungo tempo sul Sagrato della Chiesa; uscire di casa muniti dell'autocertificazione (obbligatoria nei giorni 4 e 5 Aprile).
Don Nicola Mammato: «O Vergine della Libera, Tu che hai conservato accesa la lampada delle fede nella Risurrezione di Gesù durante i giorni della sua morte, tieni desta nei nostri cuori la luce del Risorto. Proietta le nostre attese e le nostre speranze oltre la notte e il buio del mondo attuale profondamente colpito dalla pandemia e aiutaci ad attraversare il nostro "Venerdì Santo" con la tua stessa fede, nella Pasqua senza fine del cielo. Amen! Alleluia!».
PROGRAMMA
Lunedì 29 Marzo 2021 - Lunedì Santo
Ore 17.00: Rito della Via Matris Dolorosae. A seguire, S. Messa e chiusura dei "Nove Lunedì" in preparazione alla Festa.
Giovedì 1° Aprile 2021 - Giovedì Santo "in Coena Domini"
Ore 18.00: Vespri Solenni e Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 21.30.
Venerdì 2 Aprile 2021 - Venerdì Santo "in Passione et Morte Domini"
Ore 9.00: Lodi mattutine e Adorazione libera presso l'Altare della Reposizione fino alle 12.00.
Ore 17.30: Memoria della Passione e Morte di N. S. Gesù Cristo.
Domenica 4 Aprile 2021 - PASQUA DI RESURREZIONE
Vigilia della Festa
Ore 18.30: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa e Vespri Solenni di Pasqua con la Venerata Statua della Madonna della Libera esposta.
LUNEDI' 5 APRILE 2021 - FESTA DI MARIA SS. DELLA LIBERA
Ore 8 - 9.30 - 11: Ss. Messe.
Ore 17 - 18: Ss. Messe.
Ore 19.30: S. Messa Solenne e canto del Magnificat.
Al termine di ogni S. Messa, verrà invocata l'intercessione della Madonna della Libera per la fine della pandemia.
Sabato 10 Aprile 2021
Ore 18.30: S. Messa con meditazione mariana.
Lunedì 12 Aprile 2021 - Ottava della Festa
Ore 18.30: S. Messa Solenne e canto del Te Deum di ringraziamento a chiusura dei Festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105448105
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....