Tu sei qui: ChiesaMaiori festeggia l'Immacolata Concezione con l’esposizione dell’antica statua di S. Maria a Mare /PROGRAMMA
Inserito da (ilvescovado), giovedì 1 dicembre 2016 20:16:56
Maiori è pronta a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Maria, venerata sotto il dolce titolo di S. Maria a Mare. Il prossimo 8 dicembre verrà esposta l'antica Statua lignea di S. Maria a Mare, che rimembra il forte legame tra Maiori e la Sua Santa.
La solennità dell'Immacolata celebra la nascita di Maria, avvenuta, per singolare privilegio di Dio, senza il peccato originale, dogma promulgato da Pio IX l'8 dicembre 1854. Papa Francesco ha spiegato che «l'atteggiamento di Maria di Nazareth ci mostra che l'essere viene prima del fare e che occorre lasciar fare a Dio per essere veramente come Lui ci vuole».
Perciò, sull'invocazione "Madre nostra Immacolata, di Maiori onore e speme...", i maioresi potranno rivedere l'amata Patrona in un giorno così importante e solenne per tutti i cattolici e devoti di Maria.
__________________
PROGRAMMA
Martedì 29 Novembre 2016 - Inizio della Novena all'Immacolata
Ore 17.30: S. Rosario e Coroncina.
Ore 18.00: S. Messa. (Ogni sera, in Collegiata, ore 17.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Domenica 4 Dicembre 2016 - II Domenica di Avvento
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 18.00: S. Messa ed Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Solennità dell'Immacolata.
Mercoledì 7 Dicembre 2016 - Vigilia dell'Immacolata
Ore 18.00: Vespri Solenni e S. Messa.
Ore 19.30: Veglia di Preghiera mariana.
GIOVEDI' 8 DICEMBRE 2016
SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA
Ore 8.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 10.00: Corteo dei bambini dalla Chiesa di S. Domenico verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Venerata Statua di S. Maria a Mare.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 16.30: Omaggio floreale al Monumento di S. Maria a Mare.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: S. Messa Solenne. Al termine, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e spettacolo di scherzi pirotecnici a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori. Al rientro, reposizione della Statua sul trono con il suono melodioso delle Zampogne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104044105
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...