Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMaiori, Don Nicola Mammato: «Solo vivendo in armonia con il Vangelo faremo felice la nostra Madre»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Maiori si prepara alla solennità dell’Assunta, tra tradizione e fede

Maiori, Don Nicola Mammato: «Solo vivendo in armonia con il Vangelo faremo felice la nostra Madre»

Nel messaggio alla comunità, il parroco di Maiori invita i fedeli a riscoprire il significato più profondo della festa di Santa Maria a Mare, protettrice del paese. Un’occasione di riconciliazione e grazia in un anno giubilare.

Inserito da (Admin), domenica 20 luglio 2025 08:11:46

È con un messaggio rivolto ai fedeli che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, apre idealmente le celebrazioni per la solennità dell'Assunta, festa particolarmente sentita dalla comunità maiorese. Una ricorrenza che lega fede e identità popolare, come ricorda lo stesso sacerdote: «Agosto per noi Maioresi significa "FESTA"».

«Nel giorno dell'Assunta si festeggia la Madonna invocata col nome di S. Maria a Mare perché venuta dal mare, fonte di vita un tempo per la pesca oggi per il turismo», scrive il parroco, richiamando l'origine del culto mariano che affonda le radici nella storia e nella cultura del borgo costiero.

Ma la festa non è solo tradizione. Don Nicola invita a riscoprirne il valore spirituale più profondo: «Maria è madre di Gesù ma è anche madre nostra, di noi peccatori purificati dal Sangue del Figlio Crocifisso; per questo dobbiamo avvertire non solo superficialmente ma ancor più nell'intimo dell'anima, un rapporto privilegiato ereditato dai nostri padri».

Ricordando la secolare presenza della Madonna nel territorio - «Da più di 800 anni, la Sua immagine è tra noi, è presenza preziosa nel nostro territorio, tanto che gli altri abitanti della Costiera la chiamano "A Maronna 'e Maiure"» - il parroco sottolinea il legame tra la comunità e la sua protettrice, che «ci guarda dall'alto del Santuario, ci protegge nei momenti di difficoltà, ci ama, anche se spesso non ricambiamo questo amore...».

Il triduo di celebrazioni previsto per il 13, 14 e 15 agosto diventa dunque l'occasione per un ritorno alla fede e alla riconciliazione: «Allora il 13-14-15 Agosto triduo di celebrazioni, è l'occasione per avvicinarci a Lei, riconciliarci con il Figlio Gesù. La nostra parrocchia è CHIESA GIUBILARE, si guadagna il perdono dei peccati, approfittiamone in questo Anno di Grazia, sentiamoci fratelli, vivendo in armonia con gli insegnamenti evangelici».

Il messaggio si chiude con un augurio, ma anche con un invito chiaro: «Solo così faremo felice la nostra Madre e per tutti noi sarà veramente "Festa"».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107014100