Tu sei qui: ChiesaMaiori: 5-6 novembre si festeggia San Martìn de Porres con giochi per bambini e celebrazioni religiose
Inserito da (ilvescovado), sabato 4 novembre 2017 11:03:36
Lunedì 6 novembre a Maiori si festeggia San Martìn de Porres, santo Patrono dei parrucchieri, estetisti e affini. I festeggiamenti religiosi si terranno nella Chiesa di San Domenico. Ma l'avvio alla festa sarà dato dai bambini domenica 5 novembre, per i quali sono state organizzate attività come la baby dance o spettacoli di magia. L'appuntamento è sulla Rotonda del Parco Giochi sul Lungomare Amendola, dalle 16,30 alle 18,30. In caso di avverse condizioni meteo la festa si sposterà presso l'Auditorium della Scuola Media.
Martino de Porres era un domenicano peruviano, ed è considerato il primo santo di colore della chiesa cattolica. Nacque a Lima il 9 dicembre del 1579. Era figlio di un nobile spagnolo e di una ex schiava di origine africana, ma il padre non si curò mai di lui: solo la madre cercò di impartirgli un minimo di educazione. Da giovane, per guadagnare un po' di soldi, San Martino de Porres lavorò come garzone presso un barbiere, dal quale apprese anche alcune nozioni di chirurgia che gli permisero in seguito di diventare un bravo infermiere. Devoto dell'Eucarestia e desideroso di consacrare la sua esistenza a Dio, entrò a far parte dell'ordine domenicano. Dedicò la vita ai poveri che aiutava, curava e per i quali aveva sempre una parola di speranza. Morì a Lima nel 1639.
Di lui saranno ricordate l'esistenza umile e semplice, costellata da molteplici miracoli, caratterizzata da doni di grazia e santità, da virtù come la bilocazione, la profezia, la carità cristiana e le scienze infuse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100125109
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...