Tu sei qui: ChiesaMaiori, 16 febbraio la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 11:38:17
Domenica 16 febbraio alle ore 10:30, presso la Chiesa Giubilare del Santuario di Santa Maria a Mare, si terrà la cerimonia di apertura del Giubileo Parrocchiale, un momento di profonda spiritualità per la comunità di Maiori.
Nel suo messaggio ai fedeli, il parroco Don Nicola Mammato ha sottolineato l'importanza di questo anno giubilare come un’occasione preziosa per riaccendere la luce della speranza, soprattutto dopo le difficoltà vissute negli ultimi anni.
"Dopo l’esperienza del Covid, delle difficoltà economiche e delle varie disavventure personali, momenti che hanno circondato la nostra vita di una nebbia grigia, ci siamo ritrovati soli. Pur immersi nella realtà quotidiana e circondati da tante persone, il tarlo della solitudine e dell’indifferenza ha appesantito il nostro morale", ha affermato Don Nicola.
Il Giubileo rappresenta dunque un cammino di rinascita spirituale e di riscoperta della presenza di Cristo nella vita di ciascuno: "Dal battesimo abbiamo ereditato la 'Speranza', che è una persona che si fa nostro compagno di viaggio, ci illumina, ci incoraggia... ci ama: è Gesù, l’unico Salvatore."
L’invito del parroco è chiaro: "Partecipiamo alle cerimonie giubilari, permettiamo al Signore di distruggere i nostri peccati, di rinnovarci il cuore, di usare 'indulgenza' verso di noi. Così, con il passato alle spalle, possiamo modificare in meglio il nostro futuro, vivendo senza rancore, astio, vendetta."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108520100
Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...
Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...
Agerola onora uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica con una celebrazione che unisce fede e tradizione. Oggi, domenica 16 marzo 2025, nel borgo di San Lazzaro, si tiene la consueta festa dedicata a San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, noto per il suo ruolo nella riforma liturgica...
Papa Francesco ha deciso: Salvo D'Acquisto potrebbe presto essere beato. Durante un incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari Generali, il Pontefice - nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli - ha autorizzato il Dicastero...
Bartolo Longo, l'apostolo del Rosario di Pompei, è una figura emblematica la cui vita testimonia una profonda trasformazione spirituale e sociale. Nato a Latiano, in Puglia, nel XIX secolo, Longo attraversa una significativa crisi di fede durante gli studi universitari a Napoli, periodo durante il quale...