Ultimo aggiornamento 48 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaLa prima festa della Mamma? Ad Assisi nel 1957

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

La prima festa della Mamma? Ad Assisi nel 1957

La celebrazione nasce a Tordibietto, piccola frazione a pochi chilometri dalla Basilica di San Francesco, grazie a don Otello

Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 20:51:29

di padre Enzo Fortunato

È a Tordibetto, una piccola frazione di Assisi, adagiata sulla piana a pochi chilometri dalla monumentale Basilica di San Francesco, che nascela Festa della Mamma, così come la celebriamo oggi. C'erano stati alcuni tentativi, negli Stati uniti e anche in Italia, di dedicare una giornata alla mamma, ma di natura episodica o prevalentemente commerciale.Nel 1957 don Otello, parroco di Tordibetto, decise di ricordare il solco profondo che la propria madre - persa quando aveva solo cinque anni - aveva impresso nella sua vita e nella sua coscienza. E quindi una giornata persottolineare il senso religioso della maternitàcome simbolo di inizio della vita, ma anche - diremmo oggi -il valore materno della religione, come fraternità, solidarietà e accoglienza.

 

Da San Francesco a Padre Luciani

Non poteva che nascerenella terra di Frate Francescola Festa della Mamma. Nella sua adolescenza Francesco aveva "sentito" la tenerezza della madre, così da poter invitare i suoi frati nella sua Regola non bollata a farsi madri, a prendersi cura dei propri fratelli «come la madre ama e nutre il proprio figlio». Enella lettera a Fra Leone, uno dei suoi primi compagni della sua straordinaria testimonianza umana e spirituale, scrisse «così dico a te, figlio mio, come una madre...». Nelle Fonti francescane si ricorda come Francesco «circondava di un amore indicibile la Madre di Gesù, perchè aveva reso nostro fratello il Signore della maestà. A suo onore cantava lodi particolari, innalzava preghiere, offriva affetti tanti e tali che lingua umana non potrebbe esprimere». Ecco, nell'esperienza di San Francesco,la celebrazione umana e spirituale della Mamma. Per arrivare aPapa Luciani: «Dio è padre e anche madre». Per l'amore e la misericordia.

Fonte: Corriere della Sera

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100727100