Tu sei qui: ChiesaLa prima festa della Mamma? Ad Assisi nel 1957
Inserito da (redazionelda), domenica 10 maggio 2020 20:51:29
di padre Enzo Fortunato
È a Tordibetto, una piccola frazione di Assisi, adagiata sulla piana a pochi chilometri dalla monumentale Basilica di San Francesco, che nascela Festa della Mamma, così come la celebriamo oggi. C'erano stati alcuni tentativi, negli Stati uniti e anche in Italia, di dedicare una giornata alla mamma, ma di natura episodica o prevalentemente commerciale.Nel 1957 don Otello, parroco di Tordibetto, decise di ricordare il solco profondo che la propria madre - persa quando aveva solo cinque anni - aveva impresso nella sua vita e nella sua coscienza. E quindi una giornata persottolineare il senso religioso della maternitàcome simbolo di inizio della vita, ma anche - diremmo oggi -il valore materno della religione, come fraternità, solidarietà e accoglienza.
Non poteva che nascerenella terra di Frate Francescola Festa della Mamma. Nella sua adolescenza Francesco aveva "sentito" la tenerezza della madre, così da poter invitare i suoi frati nella sua Regola non bollata a farsi madri, a prendersi cura dei propri fratelli «come la madre ama e nutre il proprio figlio». Enella lettera a Fra Leone, uno dei suoi primi compagni della sua straordinaria testimonianza umana e spirituale, scrisse «così dico a te, figlio mio, come una madre...». Nelle Fonti francescane si ricorda come Francesco «circondava di un amore indicibile la Madre di Gesù, perchè aveva reso nostro fratello il Signore della maestà. A suo onore cantava lodi particolari, innalzava preghiere, offriva affetti tanti e tali che lingua umana non potrebbe esprimere». Ecco, nell'esperienza di San Francesco,la celebrazione umana e spirituale della Mamma. Per arrivare aPapa Luciani: «Dio è padre e anche madre». Per l'amore e la misericordia.
Fonte: Corriere della Sera
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103325108
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...
Il villaggio Torre di Minori si prepara a festeggiare il Patrono, San Michele Arcangelo. L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Nell'iconografia San Michele Arcangelo viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia...
La comunità ecclesiale di Maiori, la Parrocchia Santa Maria a Mare, il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Maiori e il Nucleo Comunale di Protezione Civile organizzano un momento di preghiera in onore di San Pio Da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di protezione civile e fondatore dei gruppi di...
Si rinnova anche quest'anno, a Novella di Tramonti, la devozione a San Pio da Pietrelcina con la tradizionale fiaccolata. Sabato 23 settembre, nel giorno della festa di San Pio, alle 18, si terrà la Santa Messa Solenne presieduta da don Salvatore Lucibello, seguita da una fiaccolata. Al termine l'unzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.