Tu sei qui: Chiesa"La modernità di San Francesco": 18 agosto a Scala lectio magistralis di Padre Enzo Fortunato
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 agosto 2021 17:49:44
La modernità di San Francesco. E' il titolo affascinante e sorprendente della lectio magistralis che padre Enzo Fortunato, il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, terrà nel Duomo di Scala, mercoledì 18 agosto alle ore 18.00. Un appuntamento dedicato alle migliaia di persone che quotidianamente seguono l'"influencer di Dio" sulla sua pagina facebook.
Padre Enzo Fortunato negli ultimi vent'anni si è concentrato nella riscoperta e nella divulgazione del credo di San Francesco. E oggi fa capire e comprendere l'attualità e la modernità di quelle parole di ottocento anni fa. E' padre Fortunato a dirci che il santo patrono d'Italia, amato da credenti e non, da gente semplice e da intellettuali di ogni tempo, attrae perché attraverso il suo rigido e profondo legame con le parole di Gesù abbracciò totalmente il Vangelo.
C'è chi sostiene che la purezza del cristianesimo è letta integralmente in San Francesco d'Assisi. C'è chi dice che Steve Jobs come le moderne organizzazioni di marketing e comunicazioni abbiano attinto dagli ordini mendicanti del medioevo. A queste e a tante altre domande Padre Enzo risponderà il prossimo 18 agosto.
Naturalmente l'evento sarà trasmesso anchesulla pagina facebook di padre Enzo Fortunato e ripreso dalle principali agenzie di stampa e media come Ansa e Huffington Post.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101450103
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....