Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaLa Madonna di Loreto dal Vaticano a Lampedusa in Kayak, 9 luglio tappa ad Atrani e Amalfi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

La Madonna di Loreto dal Vaticano a Lampedusa in Kayak, 9 luglio tappa ad Atrani e Amalfi

Inserito da (redazionelda), sabato 8 luglio 2017 16:31:05

Farà tappa ad Atrani domani, domenica 9 luglio, alle 13, la statua della Madonna di Loreto che giungerà nel paese più piccolo d'Italia a bordo di una canoa a due posti.

Si tratta di una copia benedetta in Vaticano e diretta a Lampedusa grazie a Roberto Rabboni, impegnato in questo speciale pellegrinaggio in Kayak k2. Una traversata di circa due mesi, partita alla fine di giugno da Ostia per giungere sull'isola siciliana così da consegnare al parroco Don Carmelo La Magra la statua della Vergine.

Alle 19,00, poi, la statua sarà portata nella Chiesa di San Michele di Vettica Minore di Amalfi per la Santa Messa celebrata da Don Angelo Mansi.

Tutta la squadra dei canoisti dell'ASD San Michele sarà presente con la sua squadra al completo indossando con la divisa per le cerimonie.

Un'iniziativa nata dopo la fantastica esperienza vissuta nel 2014, quando 11 canoisti sono partiti dal sagrato della Santa casa di Loreto, con una immagine della Madonna, e l'hanno consegnata 70 giorni dopo al Santo Padre Papa Francesco in Vaticano.

I pellegrini a bordo di una canoa doppia, hanno percorso il periplo delle coste italiane, alternando la navigazione, a tratti a piedi, quando le condizioni meteo marine non lo permettevano.

Il pellegrinaggio è stato organizzato grazie alla collaborazione della Lega Navale Italiana, in quanto i pellegrini utilizzavano le sedi della stessa per il supporto logistico.

A fronte di quella bellissima esperienza, si è inteso partire da Piazza san Pietro in Città del Vaticano, con un'immagine della madonna di Loreto identica a quella che è stata donata al santo Padre, raggiungere a piedi Ostia, da qui salpare a bordo di una canoa doppia alla volta di Lampedusa.

La rotta è intuibile: si costeggerà fino a Reggio Calabria, da qui si supererà lo stretto di Messina, una volta a Messina si costeggeranno le coste sicule fino all'arrivo a Porto Empedocle, dopo di che si salperà per Linosa prima e Lampedusa dopo.

I tempi per realizzare tutto ciò sono molto indicativi, comunque considerata l'esperienza maturata, si intende impiegare circa 50/55 giorni per raggiungere Porto Empedocle. Una volta a Licata si salperà alla volta di Linosa che dista circa 90 miglia, navigabili in circa 36 ore.

Le altre 28 miglia che dividono Linosa da Lampedusa, navigabili in circa 12 ore, saranno percorse il giorno seguente.

Le motivazioni che hanno portato a questa nuova iniziativa sono molteplici.

Religiose: consegnare a Don Carmelo, parroco di Lampedusa l'immagine della Madonna di Loreto, che nel 2014 è partita dalla Santa Casa per raggiungere Papa Francesco. Da lì ripartire alla volta di Lampedusa per dare il benvenuto a tutte le persone che arrivano in terra italiana.

Tutto questo utilizzando una imbarcazione minimalista come la canoa. Perché la Madonna di Loreto ha viaggiato: essendo partita dalla sua terra di origine, per arrivare poi a Loreto. Proprio come fanno tutti quelli che approdano a Lampedusa. Perché crediamo che l'immagine della Madonna di Loreto raggiunge i cuori per sostenere l'animo portando speranza ed accoglienza.

Economiche: poter consegnare a Don Carmelo un aiuto economico, pari a 2mila euro grazie alla collaborazione con la O.N.L.U.S. Il leone che ride di cui Roberto Rabboni ne è il presidente.

Sociali: sensibilizzare l'opinione pubblica sul fenomeno della migrazione dei popoli e sull'aiuto ad esseri umani che lasciano la loro terra sperando in una possibilità di vita migliore.

Umane: per gridare al popolo lampedusano che siamo orgogliosi di loro, per portagli l'appoggio di tutte le persone che si incontreranno durante il percorso, per pregarli di resistere e di continuare ad aiutare il prossimo come fanno quotidianamente.

Per ringraziare, la Guardia Costiera, la Croce Rossa, i Carabinieri, la Polizia di stato, la Guardia di Finanza e tutti coloro che prestano servizio e soccorso in mare.

L'arrivo a Lampedusa dovrebbe coincidere con la festa dell'immacolata concezione il 15 di agosto 2017.

Il team è grosso modo quello della passata esperienza sia per l'affidabilità e la capacità dimostrata.

A capo di tutti il comandante della guardia Costiera in riserva Com Gamberini Corrado, responsabile di tutta la logistica e l'organizzazione terrestre e marina della spedizione. In canoa sempre presente Rabboni Roberto, responsabile del reclutamento canoisti e della realizzazione pratica dell'impresa. Gli altri canoisti saranno quasi tutti quelli della passata esperienza, con qualche nuovo arrivo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104238104

Chiesa
Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...