Tu sei qui: ChiesaLa Festa di Maria Santissima della Pietà a Paterno Sant'Elia, frazione di Tramonti
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 10:49:39
La piccola e incantevole frazione di Tramonti, il borgo di Paterno Sant'Elia, l'8 settembre si veste di festa. La tradizione e la fede si rinnovano, come da secoli, in onore di Maria Santissima della Pietà. Ogni angolo del borgo respira fervore religioso, le stradine si animano per accogliere, in processione, la statua della Madonna, venerata e amata da tutta la comunità.
Già da stasera, inizia con la celebrazione della Santa Messa con l'esposizione della statua, un momento toccante e atteso da tutti. La chiesa, antica e ricca di storia, in passato era sede della seconda confraternita di Tramonti. Questa confraternita aveva come principale missione la salvezza delle anime, promuovendo la conversione e il pentimento dei peccati. Don Francesco Amatruda, custode della storia locale, ci ricorda l'importanza di questa statua, la più antica di Tramonti.
Il programma dei festeggiamenti, disseminato lungo tutta la settimana, vede momenti di profonda spiritualità. Oltre alle messe giornaliere, ci sarà il Santo Rosario, l'adorazione e un particolare appuntamento per i giovani del borgo, chiamati a incontrare Maria. L'atto di affidamento e il canto del magnificat rappresentano un momento di unione tra le nuove generazioni e la tradizione.
Ma è il giorno dell'8 settembre, giorno della natività di Maria, che il borgo vibra in modo particolare. La mattina inizia con la Santa Messa presieduta da don Gennaro Giordano, seguita dall'arrivo della banda "A. CARRERA" CITTÀ DI PAGANI, che con le sue note festose rende l'atmosfera ancora più solenne e gioiosa. La Santa Messa Solenne presieduta da Don Beniamino D'Arco, vicario generale, rappresenta l'apice della giornata, attirando non solo gli abitanti del borgo ma anche quelli delle frazioni vicine.
Il momento culminante è senza dubbio la processione serale. La statua della Madonna viene portata in processione lungo le vie del borgo, arrivando fino a via Casa Vitagliano, dove seguirà un'altra Santa Messa presieduta da Don Salvatore Lucibello. Questa tradizione, radicata nel tempo, è un segno tangibile dell'attaccamento della comunità alla sua protettrice.
Concludiamo augurando a tutti una buona festa, che questi momenti possano rinnovare la fede e lo spirito di comunità in tutti gli abitanti di Paterno Sant'Elia e di Tramonti.
Domenica 3 settembre
Ore 18:00 Santa Messa ed esposizione della Statua
Martedì 5
Ore 17:45 Santo Rosario
Ore 18:00Santa Messa
Mercoledì 6
Ore 18:00 Santa Messa e adorazione
Giovedì 7
I giovani incontrano Maria
Ore 18:00 santa messa con atto di affidamento e canto del magnificat.
Venerdì 8
Ore 8:00 Santa Messa presieduta da don Gennaro Giordano
Ore 9:00 arrivo della banda "A. CARRERA" CITTÀ DI PAGANI, giro bandistico
Ore 11:00 Santa Messa Solenne presieduta da Don Beniamino D' Arco, vicario generale.
Ore 19:00 Processione fino a via Casa Vitagliano, segue la Santa Messa presieduta da Don Salvatore Lucibello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109122108
Martedì 21 gennaio 2025, la Basilica di San Pietro ha accolto il terzo incontro del III ciclo di Lectio Petri*, un evento che unisce fede, cultura e dialogo. Organizzato dalla Fondazione Fratelli Tutti in collaborazione con Il Cortile dei Gentili, l'incontro si è tenuto presso l'imponente Altare della...
Un evento di grande spiritualità e importanza per la Chiesa si terrà il prossimo 27 gennaio alle ore 18:30 presso la maestosa Cattedrale di Amalfi. Le Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni e Fabriano-Matelica si uniranno in una solenne implorazione alla Santissima Trinità per chiedere la glorificazione...
Nel pomeriggio del 18 gennaio, il Santuario di Santa Maria del Bando ha accolto numerosi fedeli per la cerimonia della "Reposizione di Gesù Bambino". L'evento, che unisce fede e tradizione, è stato presieduto dal parroco, Don Christian Ruocco, che al contempo ha dato ufficialmente inizio all'Anno Giubilare...
Oggi, 16 gennaio, ad Agerola si celebra la vigilia della festa di Sant'Antonio Abate, patrono della comunità, una ricorrenza che unisce tradizione, fede e folklore. La serata di oggi vedrà protagonisti i tradizionali falò, simbolo di luce e calore che rischiarano le fredde serate invernali. L'evento,...
La comunità di Atrani si prepara a vivere con raccoglimento e devozione la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino, che si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 presso il Santuario di Santa Maria del Bando. Il programma della giornata prevede: Ore 17:00: Partenza del Gruppo degli Zampognari accompagnati dai...