Tu sei qui: ChiesaL'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Minori celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 10:49:12
L'Associazione Nazionale Marinai d'Italia (ANMI), Gruppo di Minori "A. Torre", rinnova il suo impegno nella promozione delle tradizioni religiose e culturali della Costiera Amalfitana, organizzando la celebrazione della Festa di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e protettrice contro i fulmini e gli incendi.
La cerimonia avrà luogo il 4 dicembre presso la Basilica di Santa Trofimena: alle ore 18 si terrà una Santa Messa Solenne, alla quale seguirà una breve processione con la statua di Santa Barbara sul sagrato della chiesa.
Santa Barbara è una figura di grande rilevanza nella tradizione cristiana, nota per la sua fede incrollabile e il coraggio dimostrato di fronte alle persecuzioni. La leggenda narra che, rinchiusa dal padre Dioscoro in una torre per proteggerla dal mondo esterno, si convertì al cristianesimo e respinse i pretendenti scelti per lei. Dopo una fuga miracolosa, fu catturata e sottoposta a torture crudeli, ma uscì indenne grazie all'intervento di Cristo. Alla fine fu decapitata dal padre, che, secondo la tradizione, fu punito da un fulmine divino subito dopo il martirio della figlia. Questo tragico epilogo la consacrò come patrona contro fulmini e incendi, nonché protettrice di marinai, artiglieri e genieri.
Il patronato di Santa Barbara sulla Marina Militare fu ufficialmente confermato da Papa Pio XII nel 1951: Ella incarna la serenità del sacrificio di fronte a un pericolo inevitabile, un simbolo di forza e fede che continua a ispirare milioni di persone.
La Festa di Santa Barbara rappresenta non solo un momento religioso, ma anche un'opportunità per celebrare i valori della comunità e delle tradizioni marinare.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108723102
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...