Tu sei qui: ChiesaL’ Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni per i terremotati del centro Italia
Inserito da (redazionelda), domenica 4 dicembre 2016 12:00:22
di Livio Trapanese
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.), come segno concreto e di vicinanza alle popolazioni colpite dal tremendo sisma dell'Italia centrale, oltre agli aiuti spirituali con la presenza sul territorio, dispose l'immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell'otto per mille per far fronte alle prime necessità e bisogni essenziali nelle zone terremotate. Inoltre, vista la drammaticità del momento, indì una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 18 settembre.
Anche l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, mediante l'organizzazione della Caritas Diocesana, ha accolto l'invito dei Vescovi e si è adoperata per raccogliere fondi in favore di questi nostri fratelli colpiti dalla violenza del terremoto. Pur considerando il grande periodo di crisi economica, la generosità della Chiesa locale non ha deluso le aspettative, infatti, grazie alla disponibilità dei parroci, dei fedeli, delle associazioni, di alcune congreghe e di un istituto superiore di Cava de' Tirreni, è riuscita a raccogliere e inviare, tramite la Caritas Italiana, ben 36.680,00 euro.
Entusiasta e riconoscente l'Arcivescovo S.E. Mons. Orazio Soricelli, come anche Don Francesco Della Monica, neo Direttore dell'Ufficio Diocesano.
«La sensibilità e la capacità evangelica di compatire - ha dichiarato il giovane sacerdote - ha permesso un nuovo grande miracolo, rompendo le maglie dell'individualismo moderno e aiutandoci ad essere buoni Samaritani di chi, senza un perché o una motivazione logica, si è trovato, in pochi istanti, a perdere sia gli affetti più cari e sia tutto ciò per cui aveva lavorato. La vicinanza spirituale, il nostro grande sacrificio e il contributo versato, diventano quindi una carezza per offrire sollievo, vicinanza, speranza e futuro a chi ha perso realmente tutto e forse anche di più. Sono certo - ha poi continuato - che presto, da questa assurda e inevitabile bruttura, nascerà, grazie all'aiuto degli uomini di buona volontà, dei tanti volontari e all'infinito amore di Dio, che mai fa mancare la sua presenza, una bellezza inimmaginabile e a questa avremo contribuito anche noi dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108532108
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...