Tu sei qui: ChiesaIncontro per una Chiesa Viva, il primo numero del 2018
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 09:44:52
E' pubblicato il primo numero del 2018 (nel 14esimo anno) di "Incontro per una Chiesa Viva", il periodico diretto da Mons. Giuseppe Imperato, che dedica ampio spazio al mistero del Natale.
Per approfondire il senso autentico dell' Incarnazione e della umanizzazione di Gesù, figlio di Dio e Salvatore del mondo, si propone il messaggio di Papa Francesco Urbi et Orbi e un passo delle Omelie del Dottore della Chiesa San Basilio Magno, dedicato all' "Adorabile mistero del Natale".
La riflessione continua proponendo un denso e attento articolo del Prof. Gian Paolo Dotto dal dommatico titolo che richiama al Credo Cattolico: "Generato non Creato".
La professione di fede del mistero viene tradotta catecheticamente dal Papa negli incontri settimanali, durante i quali, negli ultimi tempi, il Santo Padre spiega il significato della messa e, in particolare, nella catechesi del 13 dicembre 2017, ricorda "Perché andare a messa la Domenica?".
Il nuovo anno, inaugurato con la celebrazione della Giornata Mondiale della pace, viene ricordato con una sintesi del messaggio di Papa Francesco per il 2018 dal titolo: "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace".
Il problema ecumenico che unisce i cristiani nella Settimana di Preghiera, nei giorni 18 - 25 gennaio, viene presentato con la riflessione del Vescovo Ambrogio Spraefico, Presidente della Commissione Episcopale per l'Ecumenismo e il Dialogo interreligioso della CEI.
La pagina di cronaca degli eventi parrocchiali è curata da Maria Carla Sorrentino, che ripercorre il periodo di Avvento e del Natale.
L'attualità religiosa, morale e politica, è condensata nell'acuta riflessione che il prof. Roberto Palumbo dedica alla recente approvazione da parte del Parlamento italiano della legge DAT.
A conclusione di questo numero, per l'interesse comune dei cittadini, si informa che, il 26 dicembre 2017, l'associazione "Ravello Nostra" ha presentato il progetto di restauro dell'affresco, datato al XV secolo, raffigurante la Madonna con Bambino, collocato sull'altare maggiore della chiesa di Sant'Angelo dell'Ospedale. Per l'occasione è stata pubblicata una brochure, che si riporta alle pp. 9-11, che contiene le notizie storiche sull'antica chiesa, a cura del dott. Salvatore Amato, e il progetto di restauro a firma di Giuseppe Di Martino.
Il programma degli appuntamenti del mese di Gennaio è riportato a pagina 12.
Buona lettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100220109
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...
Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...