Tu sei qui: ChiesaIncontro di gennaio 'Tra le braccia di Maria, Madre di Dio e della Chiesa'
Inserito da (redazionelda), domenica 8 gennaio 2017 18:12:18
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Gennaio di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto con zelo e costante abnegazione dal parroco emerito Mons. Giuseppe Imperato.
L'articolo di prima pagina dal titolo "Tra le braccia di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa" riprende la omelia svolta da Papa Francesco nella Messa del Primo Gennaio 2017, Solennità di Santa Maria, Madre di Dio. La riflessione del Santo Padre all'inizio dell'anno nuovo può aiutarci a ricordare una certezza che deve accompagnare i nostri giorni: siamo un popolo con una madre, non siamo orfani.
Del Messaggio consegnato da Papa Francesco per la Cinquantesima Giornata della Pace celebrata il primo Gennaio 2017 si riportano due significativi passaggi: quelli sul "Mondo frantumato" e sul "Tema fondamentale del Vangelo di Gesù: l'amore incondizionato della Misericordia".
Segue un caldo invito ad apprezzare il valore del tempo e coltivare la fantasia della Misericordia che solamente cambia .la vita. E' 'il compito che Papa Francesco assegna alla Chiesa del post-Giubilleo; e ne troviamo eccellente conferma anche nel messaggio natalizio dell'Arcivescovo Luigi Moretti "L'Amore si è fatto Carne" che riteniamo utile offrire alla lettura e meditazione dei nostri lettori.
In questo numero occupa l'onore della Cronaca una esaltante notizila che può riempire di gioia il cuore di tanti ravellesi: un nostro concittadino, Antonio Ansanelli, è stato insignito dell' Ordine Sacro del Diaconato Permanente.
A cura di Maria Carla Sorrentino siamo informati del programma e cammino impegnativo che l'Azione Cattolica parrocchiale propone ai suoi Soci e a quanti intendono aderire alla Grande Famiglia dell'Azione Cattolica,.Roberto Palumbo registra di par suo, con acume critico, i vari e molteplici momenti della celebrazione del Natale di quest'anno dopo l'anno della Misericordia, e, mettendo in risalto che la "misericordia non è una idea astratta, ma si incarna nel volto di una persona, Gesù Cristo, si interroga su quanti ravellesi abbiano dato valore a questo aspetto essenziale delle feste natalizie.
In questo numero lo storico archivista Salvatore Amato fa memoria dell'importantissimo evento culturale svoltosi la sera del 3 gennaio scorso presso l'Art-Center di Santa Maria a Gradillo per la presentazione del volume "Co 'nu felille‘ e voce" ricordo di Mario Schiavo nel centenario della nascita, a cura di Antonio e Gianpaolo Schiavo, figli del celebre musicologo ravellese, nato il 29 settembre 1916.
Il numero si chiude con il calendario degli appuntamenti parrocchiali del mese di Gennaio. Buona lettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100220103
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...