Tu sei qui: ChiesaIl messaggio di monsignor Orazio Soricelli: «Abbiate la capacità di vivere pienamente da risorti e non schiavi delle ambiguità»
Inserito da (Admin), domenica 9 aprile 2023 17:13:53
"Ancora una volta il mistero della Pasqua si presenta alla porta della nostra vita interrogandola e chiedendo alla fede di dare quelle risposte che solo un cuore che ama riesce a rendere visibili nella storia."
Inizia così il messaggio pasquale inviato ai fedeli dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.
«"Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello": così recita un'antica preghiera. Ed è proprio questa la grammatica della Pasqua, ovvero la capacità di cogliere la sottile ma potente differenza che esiste tra vivere pienamente da risorti e quella che ci vede imprigionati e schiavi delle nostre sconfitte, delle nostre paure, delle nostre ambiguità, della nostra incapacità alla meraviglia e allo stupore.
E' facile vedere le cose sulla base delle nostre esperienze passate, piuttosto che aprirci all'idea che potrebbero essere diverse; vediamo quello che ci aspettiamo di vedere: quante altre cose sono di fronte a noi che non riusciamo a sentire solo perché non ci siamo abituati? Questa è la sfida della Pasqua: aprirci ad un'inaspettata novità che la tomba vuota del Cristo offre alle nostre vite a volte ripiegate in una normalità sterile e priva di senso.
"Perché cercate tra i morti Colui che è vivo"? Accanto alla tomba vuota del Cristo un angelo, con queste parole, indica ai discepoli di ogni tempo e di ogni luogo quale dovrebbe essere il frutto della Pasqua: il coraggio di cercare vita lì dove parrebbe non essercene, di seminare speranza anche in mezzo ai sassi, di percepire nelle nostre notti già i germogli dell'alba.
Il mio augurio allora diventa certezza che la luce della Pasqua illuminerà i nostri cuori, rendendoci ancora una volta segno e strumento della bellezza di Dio nella nostra storia e nel nostro quotidiano.
Auguri.»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108831107
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Stasera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito dei festeggiamenti per Santa Trofimena, alle 19, si terrà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un cammino di riconciliazione con il mondo in ascolto della Laudate Deum". Dopo la straordinaria Enciclica Laudato si' del 2015, non...
Il 23 novembre, a Minori, è iniziato il solenne triduo in preparazione alla festa del secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona....
Ieri sera, 21 novembre, presso il Duomo di Amalfi è iniziata la novena per la Festa Patronale di Sant'Andrea. Per la prima volta nella storia è stata invitata la Comunità Parrocchiale di Atrani. La Santa Messa è stata celebrata dal Parroco di Atrani, don Christian Ruocco, già vicario parrocchiale di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.