Tu sei qui: Chiesa"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto” a Cava il 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 09:53:40
"Giovani e Famiglia. Una Chiesa in ascolto" è la tematica del 21esimo Convegno Ecclesiale Diocesano dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, i cui lavori si svolgeranno in quattro specifici momenti assembleari.
Una fase preliminare, con un momento formativo, nella serata di venerdì 27 ottobre, presso il centro pastorale della parrocchia di Sant' Alfonso in Cava de' Tirreni, con la partecipazione dei referenti della pastorale giovanile provenienti dalle diverse parrocchie del territorio diocesano: essi incontreranno Don Giordano Goccini, già direttore dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla per un confronto sull'impegno dei giovani nella Chiesa e nella società, a partire dal vissuto familiare.
Nella mattinata di sabato 28 ottobre, sempre in Sant'Alfonso a Cava, con la partecipazione estesa di tutti gli operatori pastorali, lo stesso don Goccini tratterà la tematica propria del Convegno, per incoraggiare quella vicinanza della Chiesa alla famiglia che appare desiderosa di comprendere lo stile, il metodo per una relazionalità viva e positiva con i figli giovani; una Chiesa capace di sentirsi vicina ai giovani, considerandoli non un problema, ma una sfida carica di promettenti intuizioni e desideri emergenti dal pianeta giovanile che sono un tassello prezioso irrinunciabile nei futuri passi pastorali.
Nella settimana dal 13 al 17 novembre i lavori del Convegno sono ripresi nelle sette foranie dell'Arcidiocesi, a partire dalla relazione del presbitero emiliano, con una riflessione maggiormente incarnata nel contesto delle diverse realtà foraniali.
Sabato 25 Novembre, si ritorna a Cava, sempre presso il Centro Pastorale Sant'Alfonso, per il momento finale dell'annuale assise diocesana. Interverrà Don Franco Riccio, responsabile della Pastorale Giovanile della Regione Ecclesiastica Campana, non solo per delineare il panorama dell'impegno delle diverse Chiese Locali della Campania a favore dei giovani, ma anche le piste pastorali significative per rispondere alle attese dei giovani.
Al termine l'intervento dell'Arcivescovo Orazio Soricelli con le sue conclusioni pastorali che offriranno, in sintesi, i parametri di riferimento per il futuro impegno pastorale della Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni, capace di prossimità alle famiglie nella missione educativa e ai giovani, per renderli sempre più coinvolti e corresponsabili nei suoi passi evangelizzanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100027103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...