Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Antonio abate

Date rapide

Oggi: 17 gennaio

Ieri: 16 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Chiesa"Fratelli tutti" al centro di Incontro di novembre

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Chiesa

"Fratelli tutti" al centro di Incontro di novembre

Inserito da (redazionelda), lunedì 2 novembre 2020 12:08:35

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Novembre 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina, a firma del giornalista Andrea Tornielli dell'Osservatore Romano, dal titolo: "Guardare gli altri come fratelli e sorelle per salvare noi e il mondi", a cinque anni dalla "Laudato si" presenta la nuova Enciclica sociale di Papa Francesco: "Fratelli tutti", attraverso la quale viene indicata la via concreta per arrivare all'obiettivo di: "Riconoscersi fratelli e sorelle, fratelli perché figli, custodi l'uno dell'altro, tutti sulla stessa barca, come ha reso ancora più evidente la pandemia".

L'attualità dell'evento, svoltosi ad Assisi, viene sottolineata dal testo dell'articolo: "Una firma storica", a firma di Padre Enzo Fortunato su "Il Corriere della Sera", che si riporta in seconda pagina.

Nella terra benedetta di Francesco, il 10 ottobre, il cardinale Agostino Vallini, rappresentante Papa Francesco, ha proclamato Beato Carlo Acutis, un giovane del nostro tempo, nel 2006 stroncato da una leucemia fulminante, che nel breve tempo dell'esperienza terrena ha raggiunto la pienezza della vita cristiana.

Egli, infiammato dall'amore di Cristo, è divenuto un annunciatore del Vangelo con l'esempio della vita.

In quarta pagina Padre Aldo racconta l'inizio del cammino pastorale della Comunità Ecclesiale di Ravello, intrapreso il 3 ottobre scorso, con un momento aggregativo liturgico - conviviale animato dalla presenza dei bambini dagli 8 agli 11 anni insieme ai loro genitori, coinvolgendo i sacerdoti e gli operatori pastorali del paese.

L'articolo di pagina 5 evoca la festa liturgica dei Santi Cosma e Damiano, che quest'anno ha offerto ai giovani seminaristi l'occasione di vivere un pomeriggio di fraternità con i novelli sacerdoti, nel ricordo di Mons. Pantaleone Amato, che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta accoglieva d'estate i seminaristi per le vacanze da trascorrere presso il santuario.

I temi sociali di grande attualità relativi al ruolo delle donne nella nostra società e alle politiche familiari vengono sottolineati negli articoli: "La forza eccezionale delle donne italiane", a firma di Marco Rossetto, e dalla responsabile riflessione del professor Roberto Palumbo, dal titolo: "Tenere alta l'attenzione".

Il teologo Gennaro Pierri percorre con intelligenza d'amore la riflessione sul mistero della Trinità nelle Lettere Pastorali di Mons. Ercolano Marini.

In vista del nuovo anno liturgico in cui entrerà in vigore la nuova edizione italiana del Messale Romano si illustra il significato e il valore del Messale, da non considerare come libro del sacerdote, ma di tutta la Comunità che celebra. Per l'occasione si indicano anche le novità e le modifiche che riguardano la partecipazione dell'Assemblea.

A pagina 10 si riassume il Decreto che la Penitenzieria Apostolica ha emanato circa le indulgenze da lucrarsi per tutto il mese di novembre.

Il nuovo prestigioso incarico conferito da Papa Francesco a Mons. Claudio Gugerotti, Arcivescovo Titolare di Ravello, viene ricordato a pagina 11 nella sintesi dell'intervista di Gabriella Ceraso.

Nel contesto della presentazione della nuova Enciclica del Papa, è sembrato doveroso chiudere questo numero di novembre, presentando l'ultima opera letteraria di Padre Enzo Fortunato, "La tunica e la tonaca. Due vite straordinarie, due messaggi indelebili". Il volume, presentato a Roma il primo ottobre dal Cardinale Pietro Parolin, è diventato in poche settimane uno dei libri più letti in Italia.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Fratelli tutti al centro di Incontro di novembre
Incontro NOVEMBRE 2020.pdf

rank: 104821107

Chiesa

Agerola in festa per Sant’Antonio Abate: 16 e 17 gennaio tra preghiera, falò e musica

Oggi, 16 gennaio, ad Agerola si celebra la vigilia della festa di Sant'Antonio Abate, patrono della comunità, una ricorrenza che unisce tradizione, fede e folklore. La serata di oggi vedrà protagonisti i tradizionali falò, simbolo di luce e calore che rischiarano le fredde serate invernali. L'evento,...

Atrani, 18 gennaio la Levata del Bambino al Santuario: annullati i fuochi in rispetto del lutto a Scala

La comunità di Atrani si prepara a vivere con raccoglimento e devozione la tradizionale Reposizione di Gesù Bambino, che si svolgerà sabato 18 gennaio 2025 presso il Santuario di Santa Maria del Bando. Il programma della giornata prevede: Ore 17:00: Partenza del Gruppo degli Zampognari accompagnati dai...

Mons. Orazio Soricelli proseguirà il suo ministero nonostante la malattia: «Mi affido alla forza della preghiera»

In una lettera aperta alla sua comunità diocesana Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, ha voluto condividere un aggiornamento sulle sue condizioni di salute e riflettere sul periodo di sofferenza che sta attraversando. Con grande serenità e fiducia, il Presule ha espresso...

Tramonti, a Pietre si festeggia San Felice di Tenna

A Tramonti, nella frazione Pietre, è in festa oggi, martedì 14 gennaio, per celebrare San Felice di Tenna, sacerdote e martire. La comunità parrocchiale, guidata da don Justin e dal Comitato Festa, ha organizzato una giornata ricca di eventi religiosi e culturali. Le celebrazioni iniziano alle ore 17:00...

Maiori, la "levata del Bambino": emozioni e spiritualità nella chiesa di San Pietro in Posula

Nella serata di sabato 11 gennaio 2025, la chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori, ha accolto numerosi fedeli per la tradizionale cerimonia della "levata del Bambino". La Santa Messa, celebrata dal parroco don Gennaro Giordano, rappresenta uno dei momenti più suggestivi del periodo natalizio, segnando...