Tu sei qui: ChiesaEstate: tempo per ritrovare se stessi
Inserito da (redazionelda), martedì 14 luglio 2015 13:18:41
di Orazio Soricelli*
L'estate è per molte persone il tempo delle vacanze e del desiderato riposo per recuperare le energie fisiche e ritrovare l'equilibrio psico-mentale.
Le vacanze costituiscono un tempo privilegiato per distrarsi e liberarsi dalle preoccupazioni del lavoro, della scuola e degli impegni pressanti; essendo l'uomo un'unità inscindibile di materia e di spirito, la vera distensione deve necessariamente interessare entrambe le realtà costitutive dell'essere umano.
Le vacanze consistono essenzialmente nell'avere più ore a disposizione per riposare o per visitare luoghi d'arte o per ritornare dai propri cari, tuttavia esiste una prassi di vivere il tempo libero, che non favorisce il benessere dell'uomo. Il desiderio di stimoli alienanti, ad esempio, non permette alla persona di rilassarsi, anzi può determinare un aggravamento dello suo stress fisico e mentale.
Spesso le situazioni ansiogene della società contemporanea non permettono all'uomo di stare con se stesso e di apprezzare le bellezze naturali, il valore del silenzio, la grazia di avere accanto persone che ci vogliono bene.
Durante le vacanze il cristiano può leggere nella natura il disegno armonioso di Dio creatore, mentre nella Sacra Scrittura e nella preghiera può riconoscere quanto Dio ha amato l'umanità, donando il suo Figlio per la salvezza del mondo.
Il Santo Padre nella sua ultima enciclica ‘Laudato si' afferma che «Quando ci si rende conto del riflesso di Dio in tutto ciò che esiste, il cuore sperimenta il desiderio di adorare il Signore per tutte le sue creature e insieme ad esse, come appare nel bellissimo cantico di san Francesco d'Assisi: "Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature".
Buone vacanze!
* Arcivescovo Diocesi Amalfi - Cava dei Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103021108
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...