Tu sei qui: ChiesaDopo calvario Don Giulio riceve l’abbraccio della sua Minori: «Il Signore ha voluto che continuassi»
Inserito da (ilvescovado), lunedì 20 febbraio 2017 16:18:16
di Antonio Porpora
Giornata di forti emozioni, quella di ieri, vissuta dalla comunità parrocchiale e civile di Minori che ha riabbracciato don Giulio Caldiero, indimenticato parroco dal 1985 al 1998, reduce da un lungo periodo di convalescenza. Sono stati sei mesi molto difficili, quelli appena trascorsi, in cui ha dovuto affrontare un periodo molto difficile, lontano da casa, nell'attesa di essere sottoposto, a Londra, a una delicata operazione chirurgica. Visibilmente commosso nell'avvertire la testimonianza di affetto ricevuta, in una Basilica di Santa Trofimena gremita in ogni ordine di posto, Don Giulio ha celebrato la santa Messa di ringraziamento al Signore per la guarigione ottenuta, grazie al trapianto dell'organo donato da un trentenne. Il sacerdote ha più volte ripetuto che sarà eternamente grato sia a quel giovane che alla sua famiglia, dichiarandosi promotore della campagna per i trapianti, «un atto di amore e di solidarietà verso gli altri, è un modo per glorificare il Signore del grande dono che ci ha fatto, la nostra vita».
La sua omelia, lucida e determinata, ma comunque ogni tanto rotta da una comprensibile commozione, è stata un inno alla vita, a quanto essa sia bella e sia necessario viverla a fondo. Gli occhi dei presenti brillavano quando, con il piglio del Don Giulio di sempre, ha ironizzato dicendo che il Signore l'ha tirato dalla fossa prendendolo per i capelli.
«Il Signore mi ha dato la possibilità di continuare il mio ministero, lo voglio continuare a svolgere al massimo possibile» ha detto entusiasta. Grande è stata la partecipazione a questo momento di gioia, cui non ha voluto far mancare un saluto il parroco don Ennio Paolillo, che ha commentato affermando quanto sia bello vedere confratelli sacerdoti che vivono bene insieme e partecipano uno della vita dell'altro. «Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore perché hai ascoltato le parole della mia bocca», «le nostre preghiere - ha continuato il parroco, successore a Minori di don Giulio - sono state ascoltate dal Signore. Minori è sempre casa tua, caro don Giulio». Anche il sindaco Andrea Reale ha voluto intervenire per esprimere l'affetto della comunità, specie di quei ragazzi, oggi adulti, che hanno avuto in don Giulio una guida sicura sia spirituale che nella formazione della loro coscienza civica. Non poteva mancare, in ultimo, un saluto e un ringraziamento alla patrona Santa Trofimena.
«Eccoci prostrati davanti al tuo sepolcro, o Santa Trofimena, per ringraziarti della tua intercessione per la mia guarigione», ha pregato don Giulio, inginocchiato davanti all'Urna che racchiude le sacre Spoglie. Le campane a festa hanno salutato il taglio delle torte preparate dagli amici minoresi recanti la scritta "Bentornato don Giulio", cui ha fatto eco il grido del sacerdote positanese «Facciamoci santi. Questo il Signore vuole da noi. Questo è quello che auguro a voi e a me».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100371109
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...