Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaDon Maurizio Patriciello a Minori: una testimonianza dirompente

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Basilica di Santa Trofimena, Minori, Eventi, Chiesa, Protagonisti, Pace, Guerra, Criminalità

Don Maurizio Patriciello a Minori: una testimonianza dirompente

Lo scorso 27 agosto don Maurizio Patriciello è stato ospite a Minori: le impressioni a freddo del preside Criscuolo

Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 21:49:23

di Francesco Criscuolo* dirigente scolastico in quiescenza del Liceo "Ercolano Marini" di Amalfi

Minori ha avuto in sorte, domenica scorsa 27 agosto, una saldatura ideale con fatti e persone che, complici purtroppo alcune raccapriccianti notizie di cronaca legate allo stupro di gruppo su ragazze minori di dodici anni nel Parco Verde di Caivano, hanno occupato, nei giorni immediatamente precedenti, le prime pagine dei quotidiani a tiratura nazionale e regionale.

La Basilica di S. Trofimena ha ospitato don Maurizio Patriciello, che ivi svolge la sua azione pastorale, su invito rivoltogli dal parroco don Ennio Paolillo a presiedere la messa vespertina.

Gremita, come nelle solenni occasioni festive, la chiesa minorese ha dato la misura di una comunità vibrante di partecipazione corale a un evento di forte rilievo, destinato ad avere sicura risonanza nelle menti e nei cuori di tanti, anche non materialmente presenti.

Si è avvertito, di sicuro, l'aleggiare di un palpito di affetto e di interesse di un intero popolo, sollecitato da una spinta interiore a recepire l'irresistibile richiamo di un prete coraggioso che proclama e attua sul campo la Parola.

Le considerazioni svolte nel corso dell'omelia sul brano del vangelo di Matteo (16-13,20) hanno messo in luce la forza di idee e principi tenuti quotidianamente presenti da lui quasi sine glossa. Il senso della domanda, rivolta da Gesù agli apostoli a mo' di sondaggio di opinione per poter scoprire chi egli sia per loro, ha postulato e assunto come termine di riferimento ciascuno di noi con i suoi atti, le sue scelte, la sua perseveranza o meno nel bene.

La risposta di Pietro con la toccante espressione "Tu sei il Cristo, il figlio del Dio vivente" fa capire, come ha rilevato l'autorevole celebrante, che Cristo non è ciò che si dice di lui, ma ciò che si vive di lui insieme con gli altri da amare come fratelli.

I convincimenti distorti in materia religiosa portano a una falsa rappresentazione della realtà: "se si sbaglia su Dio, si sbaglia anche sull'uomo, sulla natura, sull'ambiente, sul prossimo", come ha testualmente affermato il sacerdote di Caivano. Se ci si allontana dalla retta interpretazione e dalla integra applicazione dei dettami evangelici, l'altro viene ridotto a strumento e a merce da sfruttare o da assoggettare al profitto di pochi, la bellezza del creato viene disinvoltamente deturpata, il consumo indiscriminato del suolo e l'avvelenamento incontrollato degli spazi agricoli non trova alcun argine, i beni naturali e artistici vengono spregiudicatamente stuprati, con conseguenze anche mortali per coloro ai quali dovrebbero recare vita e giovamento. Il nostro bel mare, ad esempio, quando è invaso dalla microplastica, finisce per diventare solo fonte di rovina, così come il terreno coltivato, quando è riempito di rifiuti tossici.

Ancora più netta e chiara è stata, alla fine della messa, la sua disamina, a tutto tondo, sui nodi problematici più inquietanti e drammatici della società attuale, specie in alcune zone del Sud, anche alla luce di episodi tragici susseguitisi con impressionante frequenza perfino nel territorio della sua parrocchia.

Ha, così, posto in risalto il disastro ambientale creato, nell'area denominata fino a qualche anno fa "Terra dei fuochi", da "uomini a mal più ch' a bene usi" (Par III,106), abilmente nascosti dietro una facciata di eleganza, di raffinatezza, di management industriale, artefici di un'opera corruttiva e distruttiva esercitata, senza freni inibitori, su organizzazioni criminali locali pur sempre ancorate a tradizionali codici minimi di rispetto e di senso dell'onore.

Hanno trovato, altresì, spazio, in una conversazione scevra da qualsiasi tono da crociata, condotta con accattivante semplicità e animata da sensate domande degli astanti, questioni cruciali come gli orrori della pedopornografia, la violenza minorile, l'allarmante fenomeno della diffusione della droga e dell'alcool tra i giovanissimi, le aberrazioni dell'utero in affitto e delle tematiche agitate dai transgender.

Va segnalato l'interessante intervento di DonDaniele Civale, che ha invitato a riflettere sulla cortina di assordante silenzio stesa con troppa disinvoltura, a Minori come in altri centri della Costiera, su tanti drammi umani, che non vengono allo scoperto perché avvolti in un sottile strato di indifferenza generale o perché ritenuti scomodi per la consolidata tendenza al quieto vivere o, ancora, perché tali da "disturbare il manovratore", identificabile nelle agenzie educative a vario titolo, nei servizi sociali, nelle associazioni ecclesiali e laiche, nella scuola, nei rappresentanti delle pubbliche istituzioni, piuttosto inclini a una supina acquiescenza, che si traduce in colpevole latitanza.

Il parroco di Caivano ha offerto, dunque, una testimonianza che va al di là della semplice coerenza personale. Nessuna preordinata strategia di comunicazione, nessuna ricerca di facili clamori o di consenso a buon mercato, nessuna smania di protagonismo è possibile ravvisare nelle sue parole e nei suoi gesti.

Egli non ha bisogno di una riproposizione d'immagine né di una rincorsa verso la celebrità, perché è un vero testimone che non indica sé stesso, bensì attesta i fatti che ha visto e a cui è stato particolarmente attento, dimostrandosi pronto anche a pagare di persona, sull'esempio di San Giovanni Battista, che, pur sapendo di andare incontro alla morte per mano di Erode, non cessò di smascherarne il persistente comportamento scandaloso.

Si è reso più che credibile, in quanto, accanto a un'esemplare condotta pratica, ha, da più di un trentennio, sottolineato, senza alcuna iattanza e senza alcun sussiego cattedratico, l'importanza della parola scritta, nella veste di efficace giornalista, della predicazione e della cultura non solo filosofico - teologica come dimensioni costitutive dell'annunzio della Buona Novella.

È un campione di libertà, perché si batte senza tentennamenti e in ogni sede per la verità sull'uomo, in linea con la solenne affermazione giovannea "la verità vi farà liberi"(Gv 8, 32).

  1. Agostino, nel libro X, cap. 34, delle "Confessioni", a commento della celebre notazione del commediografo latino Terenzio "veritas odium parit" (Andria, 68) si chiede: "Ma perché la verità genera l'odio e l'uomo che predica la verità nel nome del vangelo diventa per gli uomini un nemico?" La risposta è lapidaria, ma incisiva: "molti odiano la verità per amore di ciò che credono verità".

In questa ottica si comprende la rilevanza di una vita che profuma veramente di Vangelo e si avverte che occorrono oggi più che mai araldi dell'Invisibile come don Maurizio Patriciello.

 

Foto: Gianni Riccio

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio
don Maurizio Patriciello<br />&copy; Gianni Riccio don Maurizio Patriciello © Gianni Riccio

rank: 101918107

Chiesa

Stasera a Minori si celebra la Festa degli Angeli Custodi

Minori celebra la Festa degli Angeli Custodi nell'antica Chiesa conosciuta come Chiesa di S. Angelo dei "Lastri", per i molti alberi di ulivi che crescevano nella zona. La memoria dei Santi Angeli fu fissata al 2 ottobre da papa Clemente X nel 1670. La loro esistenza è un dogma di fede, definito più...

Papa Francesco nomina 21 nuovi cardinali nel Concistoro. Tra questi anche Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello

Questa mattina poco prima delle 10, Papa Francesco è arrivato sul Sagrato della Basilica di San Pietro per il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 21 nuovi cardinali provenienti da tutto il mondo. ll Papa ha letto poi la formula di creazione e proclamato solennemente i nomi dei nuovi cardinali,...

Maiori festeggia Maria Santissima del Rosario: il programma dal 1° al 7 ottobre

Tutto pronto, a Maiori, per la Festa di Maria Santissima del Rosario. Domenica 1° ottobre, alle 8,30, nella Chiesa del Convento di San Domenico, la S. Messa con la Statua della Madonna del Rosario esposta e Supplica alla Madonna di Pompei. Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre alle 17.30 il S. Rosario e alle...

Il culto di San Michele Arcangelo in Costa d’Amalfi: ecco dove si festeggia

Michele è il protettore dei protettori, l'arcangelo guerriero, principe delle milizie celesti, avversario di Satana e degli angeli che si erano ribellati a Dio, e che lui aveva vinto al grido di guerra: «Chi è come Dio?». L'arcangelo Michele è rappresentato in forma di guerriero, infatti porta una spada,...

Maiori si prepara a festeggiare San Francesco d'Assisi /PROGRAMMA

Fondatore dei frati minori, San Francesco è uno dei santi più venerati della cristianità nonché Patrono d'Italia. A Maiori la comunità francescana è pronta a festeggiarlo facendo memoria dell'approvazione della Regola del Primo Ordine. Il 25 settembre è iniziata la novena in preparazione alla festa:...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.