Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaDiscepoli di Cristo, testimoni della sua Resurrezione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Incontro per una Chiesa Viva

Discepoli di Cristo, testimoni della sua Resurrezione

Il numero di Aprile prepara alla Santa Pasqua

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 11:51:08

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Aprile 2019 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

In prima pagina si propone una riflessione pasquale dal titolo: "Discepoli di Cristo. Testimoni della sua Resurrezione", come invito alla meditazione personale sulle fonti della rivelazione riguardanti il mistero pasquale di Cristo.

Il significato teologico del mistero della Resurrezione di Cristo è brevemente riassunto nell'articolo del teologo Franco Ardusso: "Significato della Resurrezione di Cristo".

Nella cronaca a pagina 3: "La lettera ai Giovani. Il Papa a Loreto" è segnalato il recente storico avvenimento della visita del Papa a Loreto, avvenuta il 25 marzo, Festa dell'Annunciazione di Maria di Nazareth, per la presentazione dell'esortazione postsinodale sui giovani: "Christus vivit".

Apre la ricca pagina di cronaca del mese, un articolo a cura della catechista Giulia Schiavo sul XVII Convegno Catechistico Diocesano, svoltosi a Cava de'Tirreni, il 2 marzo.

"Un incontro significativo", emblematico per il ruolo dei genitori, è descritto magistralmente dal Prof. Roberto Palumbo, che racconta la personale esperienza vissuta con i suoi allievi a Clusone (Bergamo) nell'incontro con Gianpietro Ghidini, presidente dell'Associazione "Pesciolino Rosso".

Inoltre, l'assiduo collaboratore Marco Rossetto, genitore sensibile alle tematiche sociali, questa volta, nell'articolo di pagina 7: "C'è un eroe in ognuno di noi", racconta le esperienze straordinarie delle persone recentemente premiate dal Presidente della Repubblica con l'onorificenza al Merito della Repubblica Italiana "per atti di eroismo e per l'impegno nella solidarietà, integrazione, nel soccorso per l'attività a favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per contrasto alla violenza."

Un aspetto interessante dell'attività pastorale relativa alla gioventù si ritrova nel volume: "Ah...beata Gioventù!" di P. Vincenzo Loiodice, parroco di Scala, di cui si pubblica la brillante e appassionata recensione offertaci dal dottor Ricciotti Mansi.

Non poteva mancare in questo numero il ricordo dell'eroico sacerdote campano Don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, di cui quest'anno ricorre il 25esimo anniversario del crudele omicidio, avvenuto il 19 marzo 1994, giorno del suo onomastico. Il toccante ricordo del triste evento, a firma del suo confratello Don Maurizio Patriciello, evoca la singolare figura di questo autentico prete innamorato di Cristo e "impregnato dell'odore delle pecore". In questa occasione ci sembra utile informare i nostri lettori che il giovane sacerdote aversano, qualche anno prima della morte, ha attraversato le strade di Ravello con i giovani scout, di cui era assistente regionale, nei giorni trascorsi presso la casa parrocchiale di Santa Maria della Pumice.

Dalla catechesi di Papa Francesco del 20 marzo si riportano alcune espressioni sul coraggio di fidarsi di Dio, desunte dal commento al "Padre Nostro", preghiera coraggiosa e combattiva di ogni cristiano.

Il percorso sugli aspetti normativi delle confraternite ravellesi, curato mensilmente dal dottor Salvatore Amato, che in questo numero di "Incontro per una Chiesa Viva" giunge al secondo appuntamento, tratta, questa volta, alcuni aspetti della vita spirituale dei laici riuniti nella confraternita del Carmine, che ha avuto come prima sede la cripta del Duomo di Ravello.

Chiude il numero di aprile la cronaca di Gianni Cardinale, corrispondente di Avvenire, del lieto evento di grazia, svoltosi a Roma l'8 marzo, nel palazzo apostolico di San Giovanni in Laterano, con l'apertura della causa di beatificazione del "grande figlio" di Ravello, Fra Antonio Mansi.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Discepoli di Cristo, testimoni della sua Resurrezione
Incontro Aprile 2019.pdf

rank: 101313103

Chiesa
Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...

Maiori si prepara a celebrare Santa Maria a Mare, patrona della città: ecco il programma ufficiale

Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...

Ravello celebra la Madonna dell’Avvocata con Rosario, Messa e il concerto del Trio Discede

Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...

Scala piange la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent'anni guida spirituale del monastero

La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...