Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa"Discepoli del Regno in ascolto di Dio che parla" in Incontro di Febbraio

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

"Discepoli del Regno in ascolto di Dio che parla" in Incontro di Febbraio

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 febbraio 2020 08:57:01

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di febbraio 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, che in questa nuova edizione mensile giunge al sedicesimo anno di pubblicazione.

L'articolo di prima pagina dal titolo: "Discepoli del Regno in ascolto della Parola" sviluppa l'importante riflessione sul ruolo determinante della Parola di Dio, fondamento della Fede, nell'ambito della Domenica della Parola, da celebrarsi ogni anno la III Domenica del Tempo Ordinario, secondo le indicazioni date da Papa Francesco nel Lettera apostolica pubblicata in forma di Motu proprio Aperuit illis («Aprì loro le menti per comprendere le Scritture»).

La Parola è anche al centro del Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni sociali, sintetizzato nell'articolo: "Il racconto e la Parola" di Andrea Monda, che evidenzia il nesso tra il contenuto del Messaggio e la Domenica della Parola, che "ha il suo centro nella Bibbia, una narrazione ricca della verità delle storie buone, un testo, un "tessuto" di storie che hanno il potere di farci respirare, cioè di farci vivere, respingendo quello smarrimento che accompagna la vita di ogni uomo".

In terza pagina si pubblica un articolo dal titolo: "A immagine di Dio", scritto da Carolina Blázquez Casado, docente dell' Universidad Eclesiástica San Dámaso, in cui si sottolinea che la missione del credente nel Dio di Gesù Cristo è la forma di vita del cristiano, "uno stile e un modo di vivere e di stare nel mondo caratterizzato da un movimento verso l'esterno, un uscire da se stessi in cerca dell'altro, a immagine di Dio che si è manifestato come un "Dio in missione" .

In occasione della 42° Giornata per la Vita, istituita dalla Chiesa Italiana nel 1978, Don Silvio Longobardi, custode della Fraternità di Emmaus e affermato teologo esperto dei problemi della famiglia, nell'articolo: "L'aborto, la più terribile negazione dell'altro", suggerisce l'atteggiamento coraggioso che i credenti devono assumere per superare la cultura dell'individualismo assoluto dominante l'attuale società sul tema dell'aborto, che egli definisce "la più terribile negazione dell'altro, la più gelida affermazione dell'individuo che ignora l'altro, perché riconosce soltanto se stesso".

L'11 febbraio, memoria liturgica dell'B.V. di Lourdes, viene celebrata la Giornata Mondiale del Malato, che quest'anno giunge alla 28° edizione. Per l'occasione il Messaggio di Papa Francesco invita a meditare le parole del Signore: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28).

Nell'articolo di pagina 7, si riprende dal quotidiano cattolico "Avvenire" la recente e interessante riflessione del celebre fisico italiano Antonino Zichichi, che afferma con coraggio di credere in Dio grazie alla Scienza. Sottolinea poi che «Le scoperte scientifiche sono la prova che non siamo figli del caos, ma di una logica rigorosa": "i miracoli sono la prova che la nostra esistenza non si esaurisce nell'Immanente. Ma c'è di più", e, infine, da profondo ricercatore dell'ordine e della bellezza del cosmo ritiene che ci sia realmente un ordine superiore: "un'Intelligenza ad un livello superiore oltre all'esistenza dell'universo stesso".

Dall'articolo di Don Luigi Colavolpe, dal titolo "la causa di beatificazione di Mons. Ercolano Marini, si apprende la consolante notizia che la Chiesa Amalfitana, custode gelosa della preziosa eredità spirituale e pastorale del santo Arcivescovo, a distanza di vari decenni dalla scomparsa, muove i primi passi del procedimento canonico finalizzato al riconoscimento della santità autentica dell'indimenticato Pastore.

Il tempo di Natale, che si chiude liturgicamente con la Festa del Battesimo del Signore, nella tradizione e nella pietà popolare del nostro territorio si prolunga fino al due febbraio, Presentazione di Gesù al Tempio, comunemente detta "Candelora". In questo periodo, come racconta Roberto Palumbo nell'articolo: "Mirabile tradizione", rivive nelle chiese parrocchiali e nelle abitazioni di tante famiglie la "levata del Bambino", oggi anche in linea con la recente Lettera Apostolica "Admirabile signum" di Papa Francesco.

Nell'occasione del centenario della nascita di Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari, di cui è stata anche avviata la causa di beatificazione, Riccardo Maccioni per Avvenire racconta l'esperienza emblematica di questa donna straordinaria, "rivoluzionaria per l'unità".

A chiusura del numero di Febbraio, Marco Rossetto propone una interessante riflessione sull'integrazione delle persone diversamente abili con l'articolo: "Albergo etico" percorso di tre anni di formazione/lavoro nell'Albergo Etico di persone diversamente abili".

Buona Lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Discepoli del Regno in ascolto di Dio che parla in Incontro di Febbraio
Incontro febbraio 2020.pdf

rank: 109228101

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...