Tu sei qui: ChiesaConca dei Marini, stasera presentazione restauri a chiesa Santa Rosa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 settembre 2018 13:54:11
Saranno presentati stasera i restauri alla chiesa di Santa Maria di Grado, attigua al Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini. L'edificio sacro, di proprietà comunale, riapre le porte ai fedeli dopo un importante intervento di recupero degli altari, della cantoria e delle gelosie in legno policromo del XVIII secolo.
Gli interventi, realizzati dalla Ditta di Conservazione e Restauro opere d'arte, sono stati finanziati dal Comune di Conca con i proventi della tassa di soggiorno e alcune donazioni.
Documentata dal 1370, fu soppressa dall'Arcivescovo Ferdinando D'Anna nel 1539 e concessa in jus patronato perpetuo all'Università di Conca. Dal 1680 al 1912 divenne la cappella del Monastero dedicato a Santa Rosa da Lima per volontà della fondatrice, Vittoria Pandolfo, nobil donna conchese che ottenne nel 1680 la concessione della chiesa e delle pertinenze per la fondazione di un Monastero di clausura. Scrigno di fede e di arte, la graziosa chiesetta conserva al suo interno pregevoli altari lignei, una superba cantoria posta sull'ingresso e due gelosie ai lati dell'altare maggiore, testimoni silenziosi della presenza di numerose monache che, dalla fine del XVII secolo, giunsero da tutto il Regno di Napoli consacrando la loro vita a Dio.
Il momento di presentazione, con inizio alle 19 e 30, vedrà la presenza del sindaco Gaetano Frate e della funzionaria di zona della Soprintendenza, Lina Sabino con Diana Eleonora Maria Spada della Ditta di Conservazione e Restauro opere d'arte.
L'evento sarà accompagnato dalla voce del soprano Anna Corvino, quartetto d'archi e pianoforte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104919108
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...