Tu sei qui: ChiesaCon la Festa del Nome di Maria, ad Atrani si conclude l’80° anniversario del Santuario Mariano
Inserito da (Admin), venerdì 13 settembre 2024 15:28:54
Nella serata di ieri, presso il Santuario di Santa Maria del Bando, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava dè Tirreni.
Alle ore 18:30, don Christian Ruocco ha officiato la solenne celebrazione della Santa Messa, animata dal Coro Parrocchiale. La cerimonia ha visto una partecipazione sentita e numerosa da parte della comunità locale e dei fedeli, che hanno voluto onorare questo momento significativo per la storia del Santuario.
Al termine della celebrazione, la Venerata Statua della Madonna è stata portata in processione sul belvedere, per la benedizione finale alla Comunità di Atrani. La processione ha rappresentato il culmine emotivo e spirituale della serata, con la statua della Vergine Maria circondata da fiori e portata a spalla dai fedeli, tra cui i devoti Carletto Desiderio, Riccardo Mansi, Domenico Siravo e Giovanni Gatto.
A nome del Gruppo "Santuario di Santa Maria del Bando", un sentito ringraziamento è stato espresso verso tutti coloro che hanno partecipato e contribuito all'organizzazione dei festeggiamenti. Un particolare grazie è stato rivolto al maestro Andrea Di Benedetto, che ha accompagnato la cerimonia con l'organo, e alla Corale Parrocchiale, che ha curato l'esecuzione dei canti religiosi.
Don Christian, coadiuvato da Antonio D'Alessandro e dai chierichetti Luca, Giuseppe e Angelo, ha guidato i fedeli in preghiera durante la celebrazione, creando un'atmosfera di raccoglimento e spiritualità. Un elogio speciale è stato riservato al gruppo di giovani e meno giovani collaboratori del Santuario, che con impegno e dedizione hanno trasformato questo luogo in un gioiello conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
L'evento ha segnato la conclusione dei festeggiamenti con un rinnovato sentimento di fede e appartenenza alla comunità di Atrani, sotto lo sguardo benevolo della Vergine Maria.
Foto: Giovanni Proto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108222103
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...