Tu sei qui: ChiesaComunità ravellese in pellegrinaggio a Potenza nel nome del Beato Bonaventura
Inserito da (redazionelda), sabato 29 settembre 2018 17:27:34
Domenica 7 ottobre a Potenza si rinnova l'annuale accensione della lampada del Beato Bonaventura, donata dalla città di Ravello nel 2013.
È una cerimonia altamente simbolica, il cui scopo è rinsaldare propositi ed intenti umani, solidaristici e spirituali tra le città di Potenza e Ravello, come tra le rispettive Comunità religiose, che attendono alla devozione e al culto del Beato Bonaventura.
Da Ravello organizzato il viaggio in pullman (messo a disposizione dal Comune di Ravello) per Potenza, con raduno alle 7 e 15 di domenica 7 ottobre al Largo Boccaccio.
Alla trasferta parteciperà, con l'amministrazione comunale di Ravello, il padre guardiano del Convento di San Francesco ed una delegazione della comunità dei fedeli composta da una cinquantina di cittadini
Alle 11,00 la Celebrazione eucaristica nella Chiesa Parrocchiale Beato Bonaventura, retta dai frati minori conventuali, presieduta da monsignor Salvatore Ligorio, Arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano- Marsico Nuovo. Poi l'offerta dell'olio dalla città di Ravello e accensione della lampada votiva, pregevole opera in ferro battuto realizzata nel 2013 dall'artigiano ravellese Tonino Esposito, che arde dinanzi all'immagine del Beato.
Poi pranzo e nel pomeriggio ritorno a Ravello.
Il comitato per i festeggiamenti di Sant'Antonio e del Beato Bonaventura comunica che la quota di partecipazione, compresi i costi di viaggio e pasto al ristorante, è di 20,00 euro.
Per informazioni ed adesioni rivolgersi a:
Rosalinda Bonaventura (3339455426)
Gennaro Carmelo (3383060128)
Giuseppe di Palma (3482648278)
Raffaele di Palma (3481531288)
> Leggi anche:
Ravellesi in pellegrinaggio a Potenza: due Città unite dal Beato Bonaventura
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109520107
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...