Tu sei qui: ChiesaCetara, Ravello: pellegrinaggio annuale ai Santi Cosma e Damiano, una tradizione che si rinnova
Inserito da (Admin), martedì 26 settembre 2023 08:46:29
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la devozione ai Santi Cosma e Damiano di Ravello, una tradizione profondamente radicata non solo nella città stessa, ma anche nei comuni limitrofi di Maiori, Minori e Cetara.
Il vento che dalla scorsa notte soffia forte sulla Divina non ha impedito ai numerosi fedeli di visitare il celebre Santuario, meta di pellegrinaggi e luogo sacro di ritrovo per innumerevoli cuori credenti, tra cui un piccolo gruppo di pellegrini provenienti da Cetara.
Armati di torce, rosari e, soprattutto, di una fede incrollabile, hanno intrapreso il consueto pellegrinaggio a piedi. Partiti dal piccolo borgo marinaro poco dopo la mezzanotte, i fedeli della parrocchia di San Pietro di Cetara hanno affrontato quasi 15 chilometri, incrociando la Statale Amalfitana, attraversando Minori e scalando le scale che portano alla frazione di Torello. Un percorso, una via della fede, che in passato vedeva centinaia di pellegrini affluire a Ravello da ogni angolo della Costiera e anche dalle province di Napoli e Salerno.
Il culmine emotivo del pellegrinaggio si è raggiunto poco prima delle 7, quando il gruppo, giunto al Santuario, si è raccolto in un commovente momento di preghiera nel piazzale antistante la Chiesa dei Santi Medici.
Con cuori rinvigoriti e anime ristorate, i pellegrini hanno quindi intrapreso il cammino di ritorno verso Cetara, portando con sé il rinnovato spirito di devozione e comunità. Una testimonianza vivente di come le tradizioni, alimentate dalla fede e dall'amore, possono superare qualsiasi ostacolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106257101
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...