Tu sei qui: ChiesaCetara, Ravello: pellegrinaggio annuale ai Santi Cosma e Damiano, una tradizione che si rinnova
Inserito da (Admin), martedì 26 settembre 2023 08:46:29
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la devozione ai Santi Cosma e Damiano di Ravello, una tradizione profondamente radicata non solo nella città stessa, ma anche nei comuni limitrofi di Maiori, Minori e Cetara.
Il vento che dalla scorsa notte soffia forte sulla Divina non ha impedito ai numerosi fedeli di visitare il celebre Santuario, meta di pellegrinaggi e luogo sacro di ritrovo per innumerevoli cuori credenti, tra cui un piccolo gruppo di pellegrini provenienti da Cetara.
Armati di torce, rosari e, soprattutto, di una fede incrollabile, hanno intrapreso il consueto pellegrinaggio a piedi. Partiti dal piccolo borgo marinaro poco dopo la mezzanotte, i fedeli della parrocchia di San Pietro di Cetara hanno affrontato quasi 15 chilometri, incrociando la Statale Amalfitana, attraversando Minori e scalando le scale che portano alla frazione di Torello. Un percorso, una via della fede, che in passato vedeva centinaia di pellegrini affluire a Ravello da ogni angolo della Costiera e anche dalle province di Napoli e Salerno.
Il culmine emotivo del pellegrinaggio si è raggiunto poco prima delle 7, quando il gruppo, giunto al Santuario, si è raccolto in un commovente momento di preghiera nel piazzale antistante la Chiesa dei Santi Medici.
Con cuori rinvigoriti e anime ristorate, i pellegrini hanno quindi intrapreso il cammino di ritorno verso Cetara, portando con sé il rinnovato spirito di devozione e comunità. Una testimonianza vivente di come le tradizioni, alimentate dalla fede e dall'amore, possono superare qualsiasi ostacolo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104543109
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Stasera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito dei festeggiamenti per Santa Trofimena, alle 19, si terrà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un cammino di riconciliazione con il mondo in ascolto della Laudate Deum". Dopo la straordinaria Enciclica Laudato si' del 2015, non...
Il 23 novembre, a Minori, è iniziato il solenne triduo in preparazione alla festa del secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona....
Ieri sera, 21 novembre, presso il Duomo di Amalfi è iniziata la novena per la Festa Patronale di Sant'Andrea. Per la prima volta nella storia è stata invitata la Comunità Parrocchiale di Atrani. La Santa Messa è stata celebrata dal Parroco di Atrani, don Christian Ruocco, già vicario parrocchiale di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.