Tu sei qui: ChiesaCetara festeggia la solennità dell’Annunciazione del Signore nella spiaggetta del Lannio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 16:13:40
Di Mafalda Bruno
La sera di lunedì 8 aprile i fedeli di Cetara si sono trovati nella spiaggetta del Lannio tanto cara e amata dai paesani.
Situata a metà tra la Torre Vicereale e l'Hotel Cetus, la spiaggetta del Lannio è luogo preferito e frequentato da pochi intimi che la apprezzano e la amano per la sua posizione bellissima ma anche perché, salvo fatto il pienone turistico di luglio e agosto, è uno di quei luoghi che consente di godersi il bellissimo mare al netto di eccessivo chiasso e schiamazzi vari. Gli unici "rumori", da tutti autorizzati con piacere, sono solo il garrire e lo stridio dei gabbiani.
Ma prima di arrivare alla spiaggetta, sulla sinistra c'è una piccola cappella dedicata, per l'appunto, alla Santissima Annunziata: di qui la decisione di celebrare in questo luogo la festa di oggi, cioè l'Annuncio alla Vergine ad opera dell'Arcangelo Gabriele e il successivo concepimento di Gesù. Tra l'altro, erano almeno 4/5 anni che la Messa non veniva celebrata in questa grotta suggestiva, sia per il Covid che per altri impedimenti di varia natura. Quindi a maggior ragione l'emozione e la devozione sono state maggiormente intense.
Giornata di grande fede per tutti noi, e anche se come festa andrebbe considerata più una festa natalizia e non una celebrazione a ridosso della Pasqua di Risurrezione del Signore, in realtà a ben vedere, il concepimento di Gesù nel grembo di sua Madre, avviene più o meno 12 mesi prima del Natale.
L'assenso di Maria, il suo sì alla volontà di Dio, e l'incarnazione di Gesù, sono stati i temi approfonditi nell'omelia celebrata dal Parroco Don Andrea Caputo che ha fornito spunti di riflessione e di preghiera per tutti i presenti raccolti in cappella.
Dopo la Santa Messa, è stata offerta a tutti i partecipanti un assaggio di pizza da parte dei "vicini di casa" della Cappella dell'Annunziata, Anna Rita e Aldo Marano: tutti hanno gustato pizza e bibite mentre ci si godeva la suggestiva vista di un panorama al tramonto primaverile, screziato di nuvole rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104839109
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...