Tu sei qui: ChiesaCetara festeggia la solennità dell’Annunciazione del Signore nella spiaggetta del Lannio
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 16:13:40
Di Mafalda Bruno
La sera di lunedì 8 aprile i fedeli di Cetara si sono trovati nella spiaggetta del Lannio tanto cara e amata dai paesani.
Situata a metà tra la Torre Vicereale e l'Hotel Cetus, la spiaggetta del Lannio è luogo preferito e frequentato da pochi intimi che la apprezzano e la amano per la sua posizione bellissima ma anche perché, salvo fatto il pienone turistico di luglio e agosto, è uno di quei luoghi che consente di godersi il bellissimo mare al netto di eccessivo chiasso e schiamazzi vari. Gli unici "rumori", da tutti autorizzati con piacere, sono solo il garrire e lo stridio dei gabbiani.
Ma prima di arrivare alla spiaggetta, sulla sinistra c'è una piccola cappella dedicata, per l'appunto, alla Santissima Annunziata: di qui la decisione di celebrare in questo luogo la festa di oggi, cioè l'Annuncio alla Vergine ad opera dell'Arcangelo Gabriele e il successivo concepimento di Gesù. Tra l'altro, erano almeno 4/5 anni che la Messa non veniva celebrata in questa grotta suggestiva, sia per il Covid che per altri impedimenti di varia natura. Quindi a maggior ragione l'emozione e la devozione sono state maggiormente intense.
Giornata di grande fede per tutti noi, e anche se come festa andrebbe considerata più una festa natalizia e non una celebrazione a ridosso della Pasqua di Risurrezione del Signore, in realtà a ben vedere, il concepimento di Gesù nel grembo di sua Madre, avviene più o meno 12 mesi prima del Natale.
L'assenso di Maria, il suo sì alla volontà di Dio, e l'incarnazione di Gesù, sono stati i temi approfonditi nell'omelia celebrata dal Parroco Don Andrea Caputo che ha fornito spunti di riflessione e di preghiera per tutti i presenti raccolti in cappella.
Dopo la Santa Messa, è stata offerta a tutti i partecipanti un assaggio di pizza da parte dei "vicini di casa" della Cappella dell'Annunziata, Anna Rita e Aldo Marano: tutti hanno gustato pizza e bibite mentre ci si godeva la suggestiva vista di un panorama al tramonto primaverile, screziato di nuvole rosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106039108
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...