Tu sei qui: ChiesaAtrani festeggia il Patrocinio di Santa Maria Maddalena: ecco il programma dal 19 al 22 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 16 ottobre 2023 12:18:31
Come da tradizione, nella terza domenica di ottobre Atrani festeggia il Patrocinio di Santa Maria Maddalena, in ricordo delle numerose grazie ottenute mediante l'intercessione della venerata Protettrice.
«La storia di Maria di Màgdala richiama a tutti una verità fondamentale: discepolo di Cristo è chi, nell'esperienza dell'umana debolezza, ha avuto l'umiltà di chiedergli aiuto, è stato da Lui guarito e si è messo a seguirLo da vicino!». Così disse Benedetto XVI.
Giovedì 19 ottobre, in Collegiata, inizia il Triduo di preparazione. Alle 17:30 si terrà il Santo Rosario, mentre alle 18 l'Intronizzazione della Statua della Santa Patrona, quindi Coroncina e Santa Messa. Stesso programma anche per 20 e 21 ottobre.
Domenica 22 ottobre, giorno del Patrocinio si terranno una Santa Messa a Castiglione, alle 9, e la Santa Messa Solenne in Collegiata alle 10:30. Alle 11:30, quindi, la Solenne Processione con la Venerata Statua per le vie del Paese. Di sera, alle 18, Santo Rosario e Coroncina, mentre alle 18:30 la Santa Messa Solenne. Al termine della funzione, la Reposizione della Statua della Santa Patrona.
Il giorno della Festa sarà allietato dal Gran Concerto Bandistico "Città di Agerola, diretto dal Maestro Pietro Brancati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107526100
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Stasera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito dei festeggiamenti per Santa Trofimena, alle 19, si terrà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un cammino di riconciliazione con il mondo in ascolto della Laudate Deum". Dopo la straordinaria Enciclica Laudato si' del 2015, non...
Il 23 novembre, a Minori, è iniziato il solenne triduo in preparazione alla festa del secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona....
Ieri sera, 21 novembre, presso il Duomo di Amalfi è iniziata la novena per la Festa Patronale di Sant'Andrea. Per la prima volta nella storia è stata invitata la Comunità Parrocchiale di Atrani. La Santa Messa è stata celebrata dal Parroco di Atrani, don Christian Ruocco, già vicario parrocchiale di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.