Tu sei qui: ChiesaAtrani, antica festa di Santa Maria del Bando trasferita in piazza. E' polemica
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 18:10:14
Ad Atrani regna un sentimento di divergenza nella comunità religiosa per la scelta di stravolgere il programma religioso della festa al Santuario di Santa Maria del Bando il prossimo 8 settembre.
Per ragioni prettamente "pratiche" Don Carmine Satriano ha immaginato di trasferire tutte le celebrazioni nella chiesa di San Salvatore de Birecto, in piazzetta, col trasferimento della statua della Vergine. Per il sacerdote gli oltre settecento gradini da percorrere per raggiungere il luogo sacro aggrappato al Monte Aureo, limiterebbero la partecipazione alla festa del Nome di Maria a molte persone, specie anziani.
E negli ultimi giorni nel centro più piccolo d'Italia la polemica infuria a mezzo social: se i tradizionalisti gridano allo scandalo per la trasformazione dell'antica festa, i religiosi ricordano che il cammino della fede è lungo e impervio e va comunque affrontato, con i gradini visti come metafora di vita. Anche perché il Santuario è di per sé luogo di venerazione e "pellegrinaggio": e se è stato eretto in quel luogo impervio ci dovrà essere più di un motivo.
Il caso è finito finanche all'attenzione dell'arcivescovo Orazio Soricelli, sollecitato finanche dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi per un intervento risolutore.
Soricelli, che sta trascorrendo alcuni giorni di riposo nel beneventano, nei luoghi natii, ha ascoltato Don Carmine si sarebbe mostrato irremovibile rispetto alla possibilità di variazione del suo programma. Ogni tentativo di mediazione sembra essere fallito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103584104
Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...
Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...
Tutto è pronto a Maiori per i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, patrona della città. In occasione della Solennità dell'Assunta, la comunità si stringe attorno all'antica e miracolosa statua lignea della Vergine per un appuntamento di fede e tradizione che si rinnova da secoli. Dal...
Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...
La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...