Tu sei qui: ChiesaAmalfi, ritorno solenne della Madonna del Carmine nella chiesa di Pastena: celebrazioni e processione nella giornata di Mercoledì in Albis
Inserito da (Admin), martedì 2 aprile 2024 19:26:29
Domani, mercoledì 3 aprile ("Mercoledì in Albis"), giorno in cui è tradizione dare inizio alla pia pratica dei mercoledì consacrati alla Vergine del Carmelo, dopo la celebrazione eucaristica nella Cattedrale del Duomo di Amalfi, l'effige della Madonna del Carmine sarà riportata in processione nella Chiesetta di Pastena.
La mattina del 14 dicembre 2023 il suono festoso delle campane della Chiesa di Santa Maria del Pino e del Duomo di Amalfi ha annunciato l'inaspettata notizia del ritrovamento della prodigiosa statua della Madonna del Carmine, trafugata nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2014 e recuperata in Olanda dal "Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale" dell'Arma dei Carabinieri. Il successivo 19 dicembre, alla presenza del Procuratore della Repubblica di Salerno e delle Autorità religiose, civili e militari, nel corso di una commovente celebrazione, il simulacro della Beata Vergine è stato riconsegnato alla popolazione.
Domani, dunque, a partire dalle ore 18, nel Duomo di Sant'Andrea, sarà celebrata la Santa Messa pontificale da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana" della Cattedrale. A seguire, la processione che accompagnerà la Sacra Immagine della Vergine SS. Del Carmelo alla Chiesa della Madonna del Pino in via Maestra dei Villaggi e che si concluderà con un momento di preghiera ed il tradizionale canto della "Salve Regina".
L'evento festoso sarà allietato dal concerto bandistico "Città di Giffoni Sei Casali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103332106
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....