Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Amalfi, costiera amalfitana, San Biagio, fotografie

Amalfi festeggia il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio

La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 aprile 2024 18:44:03

Il 18 aprile ricorre il 50° Anniversario dell'arrivo della Reliquia di San Biagio ad Amalfi.

La comunità amalfitana, infatti, è da molti anni particolarmente legata al culto di S. Biagio e, cinquanta anni or sono, grazie a particolari sollecitazioni, l'Arcivescovo di allora Mons. Alfredo Vozzi accolse il desiderio della comunità richiedendo una Reliquia del Santo. Sin dal lontano 732, parte dei resti mortali di S. Biagio erano custoditi a Maratea, ridente cittadina che si specchia sul mar Tirreno. Nel 1941, a farne la ricognizione, fu il Servo di Dio Mons. Federico Pezzullo, Vescovo di Policastro e la Reliquia, ora venerata ad Amalfi, era sua personale. Alle ore 18 del 18 Aprile 1974 la sacra reliquia arrivò in Piazza Duomo portata da Mons. Umberto Altomare, allora Vescovo di Teggiano. Egli, ai piedi della scalea e alla presenza del Capitolo, donò la reliquia al nostro Arcivescovo e presiedette la celebrazione eucaristica in Cattedrale, animata dalla Schola Cantorum "Aloysiana", al termine della quale l'on, Francesco Amodio a nome della Confraternita ringraziò i presuli e i fedeli di Maratea. Infine, l'arcidiacono Mons. Andrea Afeltra, accompagnato da un corteo di fiaccole, portò la reliquia nella Chiesa di S. Nicola dei Greci, dove la stessa viene ancora oggi custodita e venerata.

Ieri, 16 aprile, per l'occasione, si è tenuto un convegno storico-rievocativo nella Cattedrale di Sant'Andrea, a cui hanno preso parte l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il Prof. Giuseppe Gargano, l'avvocato della Curia Antonio Amatruda, il Commissario Episcopale della Confraternita Bonaventura Landi e il Parroco don Antonio Porpora.

Stasera, 17 aprile, un momento di preghiera, al Duomo di Sant'Andrea, per il dono delle Vocazioni, attraverso l'intercessione del Martire e Vescovo S. Biagio.

Giovedì 18 aprile, alle 18,30, la Santa Messa Pontificale celebrata da Mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino Aloysiana". Alle 19,30 la processione fino in Piazza Spirito Santo e ritorno presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, dove momentaneamente la reliquia e la statua sono custoditi, perché la Chiesa di San Nicola dei Greci è chiusa per lavori urgenti, ai quali contribuiranno le offerte raccolte durante la funzione religiosa.

 

Foto: Michele Abbagnara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara San Biagio © Michele Abbagnara
Convegno su San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara Convegno su San Biagio © Michele Abbagnara
Reliquia di San Biagio<br />&copy; Michele Abbagnara Reliquia di San Biagio © Michele Abbagnara

rank: 109337104