Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAl Sacrario Militare di Cava de' Tirreni i giovani caduti in guerra sono i nostri amici

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Cava de’ Tirreni, 2 novembre 2024, Commemorazione dei defunti

Al Sacrario Militare di Cava de' Tirreni i giovani caduti in guerra sono i nostri amici

Intensa commozione per il ricordo dei componenti del Comitato che non ci sono più

Inserito da (Admin), sabato 2 novembre 2024 15:40:26

«Ho accolto l'invito con grande gioia perché sento molto vicini i giovani caduti in guerra che riposano in questo Sacrario». Così don Giuseppe Noschese in occasione della cerimonia di raccoglimento e preghiera per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la pace di stamani al Sacrario Militare di Cava de' Tirreni ubicato nel civico cimitero.

«I caduti hanno fatto la differenza - ha aggiunto - vivendo da soldati fino all'estremo sacrificio». Alla consueta commemorazione del 2 novembre presso il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni hanno partecipato il presidente del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni Daniele Fasano, Luigi Fasano, Roberto Catozzi, il Colonnello Carlo De Martino, la madre ed il fratello di Massimiliano Randino, Angelo Canora, Maddalena Annarumma, i rappresentanti dell'Associazione Bersaglieri Marcello Garzia di Cava de' Tirreni, dell'associazione Carabinieri ed anche comuni cittadini che si sono fermati per pregare sulla tomba dei caduti.

E qui, nel luogo della memoria, si è donato un pensiero anche ai componenti del Comitato per il Sacrario Militare che non ci sono più come il Grand'Ufficiale Salvatore Fasano, il Colonello Vincenzo Consalvo, il Generale Lucio Cesaro, il ragioniere Gerardo Canora.

«I caduti in guerra ci spingono a continuare in quest'iniziativa legata alla memoria - ha sottolineato il presidente Daniele Fasano - Il mio ricordo va al Colonello Vincenzo Consalvo ed al Generale Lucio Cesaro che ci guardano da lassù. Ringrazio l'amministrazione comunale perché con il suo aiuto e con quello di tanti volontari abbiamo risolto i problemi con il tetto del Sacrario e con l'ingresso dei colombi. Un plauso va anche alla ditta Lamsa che ha sostituito il vetro e alla ditta di pulizie che ha reso lindo il Sacrario così come ai componenti del Comitato per il Sacrario Militare che permettono l'apertura straordinaria di questo luogo ed alle associazioni che ci seguono costantemente. Il mio grazie va anche a Sua Eccellenza il Vescovo Orazio Soricelli perché ha scritto una bellissima lettera per l'intitolazione del Sacrario a mio padre. Un grazie immenso anche alla famiglia del Primo Caporal Maggiore della Brigata Paracadutisti "Folgore" Massimiliano Randino che sentiamo ormai come un nostro fratello. Il mio sogno è quello di aprire il Sacrario alle scuole per far conoscere da vicino agli studenti questo luogo della memoria».

Infine, un ultimo ricordo al colonello Vincenzo Consalvo scomparso meno di un mese fa. «Sento ancora molto forte l'eredità che mi ha lasciato il Colonello Vincenzo Consalvo - ha concluso il Colonnello Carlo De Martino - quando, tempo fa, mi donò il foglio con la preghiera dei caduti in guerra che da allora mi onoro di ripetere in ogni nostra celebrazione eucaristica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103385101

Chiesa
Tramonti, un pranzo di beneficenza nel giorno del 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Justin

Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...

Festa della Beata Vergine Maria Regina: stasera a Minori celebrazione giubilare con le Confraternite della Forania

Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...

Stasera Campinola di Tramonti celebra San Sebastiano con la tradizionale processione e una festa in piazza

Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...

Positano ricorda Don Raffaele Talamo nel 20° anniversario della sua scomparsa

Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...

La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...