Tu sei qui: ChiesaAgerola venera Santa Teresa D’Avila: 11 e 12 ottobre arrivo del reliquirio e ritorno antica statua /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 ottobre 2016 16:32:07
Agerola si prepara a un altro importante evento di fede. Martedì 11 e mercoledì 12 ottobre la Comunità Parrocchiale di San Martino Vescovo in Campora accoglierà il Reliquiario di Santa Teresa D'Avila. In questo ultimo periodo il parroco don Giuseppe Milo sta spronando fortemente i fedeli a riscoprire la splendida figura di Santità di Teresa "la Grande" che un tempo godeva nella Parrocchia una forte devozione per la presenza del Monastero carmelitano a Lei dedicato (1693-1917).
La casa delle Monache nel secolo scorso è stata oggetto di tante trasformazioni: prima dal 1917 al 1938 una parte dell'edifico fu adibito ad asilo infantile, poi divenne casa del fascio e fu totalmente cambiata nella sua struttura, oggi dal 1970 è divenuto Palazzetto dello Sport e dell'antico monastero se ne conservano soltanto le mura di cinta. Tra le opere d'arte sacra che si trovavano nel monastero, la settecentesca statua di Santa Teresa, oggi conservata nella Chiesa Madonna di Loreto. E proprio in occasione del suo ritorno dalla fase di restauro, il parroco ha immaginato la presenza del Reliquiario che l'anno scorso, in occasione del quinto centenario della nascita di Santa Teresa (1515-1582), ha visitato tante comunità in Italia. E' custodito nella comunità della Santissima Annunziata in Maddaloni, in provincia di Caserta, ed è venerato dalla famiglia Carmelitana della Provincia di Napoli.
Il reliquario contiene il sangue della Santa. In un prezioso reliquario di oro e cristallo è contenuta una piccola ampolla che ricorda la passione con cui Teresa ha vissuto la sua esperienza di fede e di carità. Inoltre la trachea di Santa Teresa, forse una delle reliquie più preziose che ricorda a coloro che la venerano quello che Teresa fece della sua vita: Cantare le Misericordie del Signore. La cappa (mantello bianco), usato dalla Santa nella vita conventuale e nelle Fondazioni. Ricorda la sua vita di preghiera e di unione con Dio e il suo essere "pellegrina" in terra di Spagna per l'espansione della Riforma del Carmelo.
PROGRAMMA
11 Martedì
ore 18,00 Accoglienza del Reliquiario e della Statua dopo la fase di Restauro di Santa Teresa al palazzetto dello Sport là dove sorgeva il monastero a lei dedicato e processione verso la chiesa Parrocchiale
Ore 18,30 Santa Messa Solenne di Accoglienza con l'accensione della lampada
Ore 20,30 Adorazione Eucaristica con Santa Teresa D'Avila
12 Mercoledì (la chiesa resta aperta delle 8:00 fino a sera per la preghiera personale)
ore 9,00 Santo Rosario; ore 9: 30 Santa Messa
ore 10: 30 Catechesi con i ragazzi della scuola
ore 18,00 Santo Rosario e Novena; ore 18:30 Santa Messa e partenza della Reliquia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103351101
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...