Tu sei qui: ChiesaAgerola onora Sant'Antonio Abate: falò, sapori e musica per una festa indimenticabile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 12:03:29
La comunità di Agerola si prepara a celebrare il suo Patrono, Sant'Antonio Abate, con un calendario di eventi che unisce fede, tradizione e convivialità. Dal 6 gennaio, con la Novena, si è aperto il programma di festeggiamenti con manifestazioni religiose e civili che culmineranno il 17 gennaio, giorno della Festa del Patrono.
Protagonisti saranno, già da questo weekend, i tradizionali falò, che illuminano le serate invernali, e le delizie gastronomiche locali, preparate con maestria per l'occasione.
Sabato 11 gennaio 2025
La giornata inizierà con il concerto polifonico "Pellegrini di Speranza", eseguito alle 18:00 dalla corale Gli Incanto. A seguire, alle 20:00, in piazza si darà vita alla preparazione del tradizionale falò di Sant'Antonio, attorno al quale sarà possibile degustare un menù dedicato a Sua Maestà il Maiale (O ventr à nsalat, Pasta i zit allardiata, Zuppa forte, Dolce della tradizione, Vino locale), accompagnati dalla musica dei canti popolari.
Domenica 12 gennaio 2025
La seconda giornata prenderà il via alle 11:00 con la Santa Messa presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Aurelio García Macías, Vescovo titolare di Rotdon e Sottosegretario del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. Di sera, alle 19, l'accensione del falò sul piazzale, accompagnata dalla suggestiva Levata del Bambino al suono delle zampogne della formazione Symphonia di Minori.
Intorno al falò, sarà possibile gustare ancora una volta i piatti della tradizione (Menù: Ragù all'agerolese; Cuzzitiell con cotica e pezzente; Dolce della tradizione; Vino), prima di immergersi nell'atmosfera gioiosa di Tradizioni in Festa, lo spettacolo di gruppi folk che vedrà esibirsi il Gruppo folk 'O Marenariello di Maiori, il Gruppo folk Pogerolese e il Gruppo folk Lone.
VENERDÌ 17 GENNAIO - FESTA DI SANT'ANTONIO ABATE PATRONO DI AGEROLA
Nei giorni seguenti la festa, la venerata statua visiterà le comunità del paese.
La festa di Sant'Antonio Abate ad Agerola rappresenta un'occasione unica per riscoprire il calore delle tradizioni, condividere momenti di gioia e lasciarsi trasportare dai sapori e dalle melodie che caratterizzano questa terra. Un appuntamento da non perdere per vivere il cuore autentico della comunità agerolese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105425101
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...