Tu sei qui: ChiesaAgerola in festa per Sant’Antonio Abate: 16 e 17 gennaio tra preghiera, falò e musica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 14:30:29
Oggi, 16 gennaio, ad Agerola si celebra la vigilia della festa di Sant'Antonio Abate, patrono della comunità, una ricorrenza che unisce tradizione, fede e folklore. La serata di oggi vedrà protagonisti i tradizionali falò, simbolo di luce e calore che rischiarano le fredde serate invernali. L'evento, intitolato "A serè e Sant'Antuon' - Aspettando la festa...", prenderà il via alle ore 18:00 con la sfilata dei gruppi folk della Costiera Amalfitana e il raduno nel Piazzale San Pietro Apostolo.
Alle 18:30, il momento più atteso: l'accensione del grande falò, a cura dei "ragazzi del falò", accompagnata da una preghiera dedicata a Sant'Antonio. La serata proseguirà con un viaggio nei sapori della tradizione: alle ore 19:00 sarà possibile gustare un ricco menù locale, il tutto arricchito da musica folkloristica che scalderà i cuori dei partecipanti.
Domani, 17 gennaio, giorno dedicato al patrono, i festeggiamenti entreranno nel vivo fin dalle prime luci dell'alba. Alle ore 4:00 il paese sarà svegliato dal suono delle campane di tutte le chiese, accompagnato dallo sparo di mortaretti e dall'intreccio di granate, un rito che annuncia ufficialmente l'inizio della festa. La lampada votiva sarà accesa dal Primo Cittadino, un gesto simbolico di fede e unità comunitaria.
Alle 7:00 si terrà la Santa Messa con la tradizionale benedizione degli animali e dei muli, a testimonianza del legame con il mondo rurale. Seguirà, alle ore 9:30, la processione con la statua del Santo, che attraverserà le vie di Pianillo per poi fare ritorno in piazza.
Le celebrazioni religiose culmineranno con due Sante Messe: una alle ore 11:30 presso la Parrocchia San Matteo Apostolo e l'altra alle 16:30 nella Parrocchia Santa Maria la Manna.
La festa di Sant'Antonio Abate ad Agerola è molto più di una semplice ricorrenza: rappresenta un momento di condivisione, spiritualità e celebrazione delle tradizioni locali, che si tramandano di generazione in generazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100426103
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...