Tu sei qui: ChiesaAgerola: domenica 20 "La via della Croce", sacra rappresentazione della Passione di Cristo
Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 18 marzo 2016 08:32:13
In occasione della Domenica delle Palme, il 20 marzo, torna "La Via della Croce" ad Agerola, giunta alla terza edizione.
Le strade del paese saranno teatro, a partire dalle 16,30, di una delle sacre rappresentazioni della Passione di Cristo più suggestive ed emozionanti. Organizzata da don Giuseppe Milo e dall'omonimo gruppo con il patrocinio del Comune di Agerola, "La Via della Croce" prenderà il via dal Piazzale Chiesa della Madonna delle Grazie: qui saranno rappresentati l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e l'ultima cena, novità di questa edizione. Nel nuovo piazzale del Palazzetto dello sport ci sarà il Complotto contro Gesù e il tradimento di Giuda. La Casa di Maria sarà allestita vicino alla chiesa di San Michele. Le stazioni della via Crucis proseguiranno in via delle Sorgenti con l'arresto di Gesù nell'orto degli ulivi, mentre in via Cardinale Brancati ci sarà Il Sinedrio, in via Piazza Unità d'Italia il Pretorio, Pilato con la moglie Claudia e la flagellazione. In via Roma ci sarà la rappresentazione della caduta di Gesù e l'incontro con sua Madre, il secondo Cireneo e la Veronica. La Crocifissione, si svolgerà sul sagrato della Chiesa San Pietro Apostolo a Pianillo, con il suicidio di Giuda e la deposizione di Gesù nel sepolcro che concluderà la sacra rappresentazione.
«Con le diverse scene, la meditazione, la preghiera e il canto, vogliamo rievocare - ha commentato don Giuseppe Milo - il cammino di Gesù sulla via della Croce: una via che sembrava senza uscita e che invece ha cambiato la vita e la storia dell'uomo, ha aperto il passaggio verso i "cieli nuovi e la nuova terra"».
Un cammino, quello della Via Crucis, che si fa invito a contemplare Cristo crocifisso per avere la forza di andare oltre le difficoltà. La Croce di Gesù è infatti il segno supremo dell'amore di Dio per ogni uomo, è la risposta al bisogno che ha ogni persona di essere amata.
«Quando siamo nella prova, quando le nostre famiglie si trovano ad affrontare il dolore, la tribolazione, guardiamo alla Croce di Cristo: lì troviamo il coraggio di continuare a camminare; lì possiamo ripetere, con ferma speranza, le parole di san Paolo: "Chi ci separerà dall'amore di Cristo? Forse la tribolazione, l'angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada?... Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori grazie a colui che ci ha amati"» conclude don Giuseppe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107433107
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...
"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...
Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...
Maiori - In occasione dell'Anno Santo 2025 e della penultima apertura del Santuario della Madonna dell'Avvocata sul Monte Falesio, domenica 21 settembre si terrà un pellegrinaggio di preghiera, con validità giubilare per il passaggio della Porta Santa. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Maiori,...