Tu sei qui: ChiesaAd Atrani esposta la statua della Maddalena. Nell’emergenza coronavirus si chiede la protezione della Patrona
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 marzo 2020 22:18:06
In questi giorni funesti, scanditi dall'incertezza e dalla preoccupazione, il parroco di Atrani, Don Carmine Satriano, ha messo in esposizione la statua di Santa Maria Maddalena, a cui la comunità è devota. Per pregarla nell'emergenza coronavirus.
In via del tutto eccezionale il busto argenteo è stato trasferito dallo "stipo", dov'è conservato durante tutto l'anno, sull'altare maggiore della Collegiata. Un segno forte della presenza della Santa Patrona tra la comunità.
Agli Atranesi la Maddalena infonde coraggio, rifugio, speranza e durante la Santa Messa quotidiana delle 18,00, trasmessa in diretta streaming, si invoca la protezione della protettrice del borgo più piccolo d'Italia.
«La statua di Santa Maria Maddalena è intronizzata sull'altare come se stesse in mezzo a noi - ci ha spiegato Don Carmine - . La Sua presenza è un importante sostegno spirituale incoraggiamento alla preghiera. La Santa Patrona vuole bene alla sua comunità e noi chiediamo che interceda presso Dio per aiutarci in questo momento, affinché il Signore possa intervenire e liberarci da questo flagello».
Per tutto il tempo dell'epidemia del coronavirus, il simulacro rimarrà sull'altare, visibile ai fedeli che ogni giorno assisteranno alla Santa Messa.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104735106
L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023. Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa...
L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la...
Anche quest'anno i bambini e i ragazzi di Figlino e di tutta Tramonti affidano l'anno scolastico a San Raffaele Arcangelo. Da tempo questa tradizione va avanti a Figlino, nel giorno di San Raffaele Arcangelo, il 29 settembre. L'arcangelo, infatti, è considerato il protettore dell'innocenza dei bambini....
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.