Tu sei qui: ChiesaA Ravello liquefazione “atipica” del Sangue di San Pantaleone. Don Angelo: «Il segno del Medico buono»
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 20:40:09
A Ravello si è verificata la liquefazione del sangue di San Pantaleone. A darne notizia il parroco del Duomo, Don Angelo Mansi, al termine della particolare preghiera, in questo momento di epidemia, che da ieri sera si recita alle 19:00 in diretta streaming proprio dalla cappella che custodisce la preziosissima reliquia (VIDEO IN BASSO).
Un fenomeno che si verifica puntualmente il 27 di luglio, giorno della memoria liturgica del Santo medico, patrono della Città, e che già altre volte, in casi eccezionali, si era manifestato in altri periodi dell'anno.
«Nei giorni addietro - ha detto don Angelo -, ma soprattutto oggi, guardando l'ampolla del Sangue, ve lo dico con gioia e con profonda commozione, ci sono i segni propri della liquefazione del Sangue che siamo soliti vedere nella festa di San Pantaleone nel mese di luglio».
IL SEGNO DEL MEDICO BUONO
«E' un segno - ha proseguito -, un segno che San Pantaleone è felice di proteggere Ravello e il mondo da questa epidemia. San Pantaleone è il medico buono e sa bene quanta sofferenza arreca questo tipo di epidemia. "Medico buono", come ebbe a scrivere nel canto che abbiamo appena elevato, Don Raffaele Mansi, che compose le parole dell'inno nuovo a San Pantaleone musicato dal compianto maestro Mario Schiavo».
FORSE ABBIAMO TRASCURATO TROPPO LA PREGHIERA
«Abbiamo il segno che San Pantaleone attraverso il suo sangue ci fa conoscere e Gesù. Straordinariamente, in questo mese di marzo, in questo momento di epidemia, il Signore ci vuole dare il segno attraverso San Pantaleone e una cosa è certa: che la preghiera è una potenza perché è il dialogo con Dio. Forse abbiamo trascurato troppo la preghiera, che solleva, che ti mette faccia a faccia con Gesù».
«Continuiamo a pregare, perché la preghiera ci rende vittoriosi sul male. Chi prega non è angosciato, chi prega è speranzoso» ha concluso Don Angelo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1039274109