Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Contardo Ferrini

Date rapide

Oggi: 20 ottobre

Ieri: 19 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa4 ottobre, la Campania ad Assisi porta l'olio a San Francesco /Diretta Rai Uno

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Chiesa

4 ottobre, la Campania ad Assisi porta l'olio a San Francesco /Diretta Rai Uno

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 settembre 2018 16:54:16

Toccherà alla Campania donare, il prossimo 4 ottobre, l'olio che alimenta la lampada che arde sulla tomba di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. A vent'anni esatti dall'ultima volta sarà la nostra regione, con i suoi 551 comuni e i circa 10mila pellegrini accompagnati da sacerdoti e pastori, provenienti da tutta la regione, a gremire le piazze di Assisi. Previsti 250 sindaci dalle provincie di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, con i rispettivi gonfaloni e rappresentanze di tutte le comunità.

A presiedere la celebrazione eucaristica del 4 ottobre, nella Basilica Superiore di San Francesco, sarà l'Arcivescovo Metropolita di Napoli, Cardinale Crescenzio Sepe, con tutti i Vescovi campani. L'evento verrà trasmesso in diretta su RAI1. Dopo la Santa Messa e l'accensione della Lampada Votiva al Santo, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, Presidente parlerà alla Nazione dalla loggia del Sacro Convento.

Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, a margine della conferenza di presentazione dell'evento avvenuta oggi a Napoli.

Quella del dono dell'olio una tradizione lunga quasi ottant'anni, iniziata da quel 4 ottobre 1939 in cui Pio XII proclamò San Francesco Patrono d'Italia, dando inizio alla tradizione dell'usanza della lampada votiva ad Assisi. Da allora una delle regioni italiane, ogni anno a turno, porta in dono l'olio per alimentarla. La lampada fu disegnata nel 1937 dall'architetto Ugo Tarchi. E' realizzata in bronzo lucido e argento, alta un metro e venti e si trova nella Basilica Superiore. Arde presso la tomba del Poverello, grazie al dono dell'olio, è come una preghiera continua per tutti; con la luce ardente che da lei emana si chiede al Signore, per l'intercessione di San Francesco, di proteggere noi, tutto il popolo italiano e il mondo intero.

La donazione dell'olio votivo è simbolica e si tramuta nell'offerta di olio d'oliva che verrà consumato durante l'anno dalle istituzioni francescane di Assisi, in particolare dal Sacro Convento di San Francesco, dai Frati della Basilica di Santa Maria degli Angeli e dal Seminario.

Questa cerimonia prende spunto da un episodio della vita del Santo Francesco riportato da Tommaso Da Celano nella Vita Seconda di San Francesco: "Dopo aver ascoltato dal Crocifisso di San Damiano l'invito a riparare la sua casa in rovina, Francesco - dice il biografo - volle offrire denaro a un sacerdote perché provvedesse una lampada e l'olio, e la sacra immagine non rimanesse priva, neppure per un istante, dell'onore di un lume".

L'offerta dell'olio della nostra terra avverrà alla vigilia di una ricorrenza importante, quella degli 800 anni dal viaggio di Francesco d'Assisi in Oriente, quale messaggio ante tempus della necessità di dialogo, di confronto, di incontro tra culture diverse. Un messaggio quanto mai attuale, così come attuale è la figura del Fraticello di Assisi e moderno è il suo linguaggio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102332106