Tu sei qui: Chiesa30 anni fa Papa Giovanni Paolo II benedisse la statua di Santa Trofimena
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 13:33:26
Trent'anni fa, il 23 novembre 1994, Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo, venerava la Statua processionale di S. Trofimena e benediceva la Palma e la Croce d'oro. Oggi, 23 novembre 2024, Minori ricorda questo evento emozionante per la comunità locale, un momento che rimarrà nella memoria di tutti i fedeli e che segna l'inizio delle solenni celebrazioni in onore della Santa.
Il 23 novembre segna, infatti, anche l'inizio del Triduo di preparazione alla festa del Secondo Ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena.
Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 ritrovarono le reliquie.
La giornata prefestiva si è aperta, nella Cripta, alle 8:00 del mattino, con la recita del tradizionale Santo Rosario e della Coroncina, seguiti alle 8:30 dalla Santa Messa. Stasera alle 18 di nuovo la Santa Messa.
Il 24 novembre si celebra la Solennità di Cristo Re dell'Universo: si inizia alle 9 con una Santa Messa in Congrega, che sarà replicata alle 10,30 in Basilica. La sera si terranno l'esposizione e l'adorazione eucaristica del SS. Sacramento, quindi il Canto dei Vespri e la Santa Messa.
Sabato 23 e domenica 24 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale: tutti i fedeli sono invitati a partecipare.
Le celebrazioni culmineranno il 27 novembre 2024 con un ricco programma di eventi religiosi e culturali, tra cui, alle 18, la Messa Solenne presieduta da Don Pasquale Avitabile, novello Sacerdote, e la solenne processione che porterà la statua della Santa con l'annuncio del Natale.
Un'opportunità per la comunità di Minori di rinnovare la propria fede e di celebrare la sua patrona in un contesto di gioia e devozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106627107
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...
Anche quest’anno, il borgo di Figlino di Tramonti rinnova la sua profonda devozione verso la Beata Vergine Maria Addolorata, ma lo fa in un clima di preghiera e raccoglimento, segnato dalla recente scomparsa del Santo Padre Francesco, avvenuta lunedì scorso. Dal 24 al 26 aprile, ogni sera alle 18:45...