Tu sei qui: Chiesa27 novembre, Minori festeggia 225° anniversario ritrovamento reliquie di Santa Trofimena [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 16:24:11
Minori festeggia il 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena. Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare di Santa Trofimena dell'antica Cattedrale. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie.
«...Accostai la lucerna di oglio accesa - raccontava il capomastro -, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».
Quest'anno una celebrazione speciale
Tale circostanza, per la sua carica portentosa, riveste, ora come allora, una valenza commovente e coinvolgente di ampia portata. È una ricorrenza che, al di là dell'impatto puramente emotivo e commemorativo, suscita un'attenzione, nutre una speranza, illumina un cammino, riaccende una fiamma. Non mancheranno il classico falò sulla spiaggia, il suono delle prime zampogne che anticipano il Natale e il veglione nella notte antecedente la festività, con le sue tradizioni gastronomiche.
«Ricordiamo, quindi, questo avvenimento rivivendo gli stessi sentimenti di fede e devozione - si legge nel messaggio di don Ennio Paolillo - che animarono i sei lavoratori minoresi come il capomastro racconta:"Figliù dicimmici a Litania a Madonna, ca Nui sta' sera vulimmo trovare la santa Nostra", e quando fui all'ultimo io dicetti tre bote "S. Trofimena ora pro nobis"»..
Triduo di preparazione
Giovedì 23 novembre, Venerdì 24 e Sabato 25
Ore 8 S. Messa in Cripta
Ore 17.30 Recita del S. Rosario e della Coroncina
Ore 18 S. Messa in Basilica
Sabato 25 novembre
Ore 19 in Piazza Umberto I, accensione dell'Albero di Natale e prima Rassegna di Zampogne "I Suoni del Natale"
Domenica 26 novembre
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
Ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
Ore 10.30 S. Messa in Basilica
Ore 18 Venerazione delle Reliquie di Santa Trofimena e S. Messa in Basilica
Al termine Esposizione del Santissimo e Adorazione Eucaristica "Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo"
Ore 20 Canto dei Vespri e Benedizione Eucaristica
Lunedì 27 novembre
Memoria del secondo ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena
Alle 4,30 furono ritrovate le reliquie: «...accostai la lucerna di oglio accesa, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».
ore 5.30 Canto dell'Ufficio delle Letture, al termine canto del Te Deum di ringraziamento in tono pastorale
ore 6 S. Messa in tono pastorale presieduta dal Nunzio Apostolico S. E. Rev.ma Mons. Mario Giordana, Arcivescovo titolare di Minori
ore 9 - 10.30 SS. Messe
ore 18 Solenne pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. Animerà la celebrazione il coro "Amici di San Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo.
Al termine processione della statua di Santa Trofimena sul Sagrato della Basilica, Apertura dell'Anno speciale celebrativo e Annuncio del Santo Natale.
Domenica 3 Dicembre
I Domenica di Avvento - Giornata Parrocchiale della Parola
in Arciconfraternita
ore 8.30 Ufficio delle Letture, Santa Messa e Lodi Mattutine
ore 10.15 Raduno e corteo verso la Basilica e intronizzazione della Parola
in Basilica
ore 10.30 S. Messa e Benedizione delle Corone d'Avvento
ore 17.30 Recita dei Vespri
ore 18 S. Messa solenne presieduta da P. Salvatore Farì c.m. e apertura di "Minori in Missione - La Parrocchia intorno alla Parola"
Le giornate festive saranno allietate dal gruppo di zampognari "Symphonia" di Minori, dalla "Famiglia Di Lieto", dal concerto bandistico "Città di Minori" e dal gruppo "Amici della Tammorra".
Lo spettacolo pirotecnico è a cura della premiata ditta "Fireworks Events" del cav. Luigi di Matteo di Sant'Antimo (NA)
L'addobbo floreale della Basilica è a cura della ditta "Piante e Fiori" Ferrigno di Minori
Si ringrazia quanti collaborano per l'allestimento del tradizionale "fuculizio".
Diretta streaming delle celebrazioni sul sito www.santatrofimena.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101637103
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...