Tu sei qui: Chiesa26-27 luglio: Ravello festeggia San Pantaleone /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), martedì 26 luglio 2016 09:54:47
La festa patronale costituisce ancora oggi per Ravello un momento speciale di preghiera e di gioia. Un'occasione per rinnovare spiritualmente la comunità e per rinsaldare i legami con le origini di una tradizione secolare, che magnifica il "dies natalis" di Pantaleone da Nicomedia, martire e taumaturgo, presente in mezzo a noi attraverso la reliquia del suo sangue.
Il mattino del 26 luglio sarà salutato dal Classico Gran Concerto Musicale "Città di Francavilla Fontana" (BR), diretto dal M° Ermir Krantja, che darà inizio ai festeggiamenti con l'esecuzione di marce sinfoniche in Piazza Duomo e per le vie del paese. I matinée (ore 12.00) e le esecuzioni serali del 26 (ore 21.00) e 27 luglio (ore 22.15) riproporranno agli appassionati cultori delle orchestre di fiati le più belle pagine sinfoniche ed operistiche tratte da Dvorak, Čajkovskij, Puccini, Rossini e Verdi.
La liturgia della luce e l'esposizione della statua, seguita dal canto dei Vespri (ore 20.00), saranno presieduti dal Rev. Don Antonio Porpora, Canonico della Cattedrale di Amalfi e Delegato Diocesano per l'Ecumenismo.
Lesante messe comunitarie del giorno 27avranno luogo alle 7.30 - 9.00 e 12.00 mentre ilsolenne pontificale delle 10.30 sarà presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Agostino Superbo, Arcivescovo emerito di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo. In questi momenti un' atmosfera di grande giubilo pervade la comunità ravellese, raccolta nella sua chiesa cattedrale, cuore pulsante della città, attorno all'altare dell'inclito sangue, che suole liquefarsi in occasione della speciale ricorrenza.
In serata, poi, avranno luogo laMessa Vespertina(ore 19.00) e la processione del busto argenteo di San Pantaleone per le vie del paese mentre il grande spettacolo pirotecnico (ore 21.45), curato dalla rinomata ditta"Cav. Giovanni Boccia"da Palma Campania (NA), suggellerà i solenni festeggiamenti che si concluderanno con uno scelto programma lirico-sinfonico. La festa sarà ripresa da Telediocesi che curerà nei giorni successivi uno speciale: In tal modo anche i tanti ravellesi, lontani da Ravello per ragioni di lavoro o per altre necessità, ma saldi nei vincoli con il paese lontano, immutabili negli affetti e nelle memorie, che si congiungono idealmente alla terra natìa in nome di Pantaleone da Nicomedia, potranno prendere parte, seppure "virtualmente", ad un momento molto intenso in cui la comunità si raccoglie attorno alla mensa eucaristica e all'altare dell'inclito sangue per cantare di "Pantaleone la Gloria, la Potenza, la Fede".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106045104
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...