Tu sei qui: Auto e MotoSubaru: 71 anni di innovazione e successi nel mondo dell'automobilismo
Inserito da (Admin), lunedì 15 luglio 2024 17:00:47
Oggi, 15 luglio 2024, Subaru celebra un traguardo storico: 71 anni di eccellenza e innovazione nel settore automobilistico. Fondata nel 1953, Subaru ha costruito una reputazione solida grazie alla sua dedizione alla qualità, alla sicurezza e alla tecnologia avanzata. In questo articolo, ripercorriamo la storia del brand e i traguardi tecnologici che hanno reso Subaru un nome di riferimento nel mondo delle auto.
Il marchio Subaru nasce come parte della Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), un conglomerato industriale giapponese che iniziò la sua attività nella produzione aeronautica. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, FHI decise di diversificare le proprie attività e si lanciò nel mercato automobilistico. Il primo modello, la Subaru 360, fu lanciato nel 1958. Conosciuta come "l'auto dei fagioli" per le sue dimensioni compatte, la Subaru 360 divenne rapidamente popolare in Giappone grazie alla sua economicità e praticità.
Uno dei tratti distintivi di Subaru è l'adozione precoce e continua della trazione integrale (AWD) e del motore boxer. Nel 1972, Subaru introdusse la trazione integrale nella Subaru Leone, rendendola una delle prime auto passeggeri a essere equipaggiata con questa tecnologia. La trazione integrale di Subaru, ora nota come Symmetrical All-Wheel Drive, offre una distribuzione equilibrata del peso e una trazione superiore, migliorando la stabilità e la sicurezza su strada.
Il motore boxer, caratterizzato dai pistoni orizzontali contrapposti, è un'altra innovazione tecnologica che definisce Subaru. Questo tipo di motore offre un baricentro più basso, migliorando la maneggevolezza e la stabilità del veicolo. L'accoppiamento del motore boxer con la trazione integrale ha permesso a Subaru di creare veicoli dalle prestazioni eccezionali e dalla guida sicura in diverse condizioni stradali e climatiche.
Negli anni '80 e '90, Subaru ha continuato a evolversi, introducendo modelli iconici come la Subaru Legacy e la Subaru Impreza. La Legacy, lanciata nel 1989, ha segnato l'ingresso di Subaru nel segmento delle berline di lusso, mentre la Impreza, introdotta nel 1992, è diventata famosa per le sue prestazioni nei rally, grazie alla versione WRX. La Impreza WRX, con il suo motore turbo e la trazione integrale, ha conquistato numerosi titoli nel Campionato del Mondo Rally (WRC), consolidando la reputazione di Subaru come marca di auto ad alte prestazioni.
Oltre alle prestazioni, Subaru ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza. La tecnologia EyeSight, introdotta nel 2008, è un sistema avanzato di assistenza alla guida che utilizza telecamere stereo per monitorare il traffico e prevenire collisioni. EyeSight ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua efficacia nella riduzione degli incidenti stradali.
Sul fronte della sostenibilità, Subaru è stata pioniera con l'apertura della prima fabbrica automobilistica "zero landfill" negli Stati Uniti, dove il 100% dei rifiuti viene riciclato o riutilizzato. Inoltre, Subaru ha lanciato modelli ibridi ed elettrici, come la Subaru Crosstrek Hybrid e la Subaru Solterra, per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile senza dimenticare con la Subaru BRZ Togue 峠 l'indole sportiva del marchio.
Guardando al futuro, Subaru continua a innovare con tecnologie avanzate e soluzioni ecologiche. La ricerca su veicoli autonomi e l'espansione della gamma elettrica sono al centro delle strategie aziendali. Con un forte impegno verso la qualità, la sicurezza e la sostenibilità, Subaru si prepara a scrivere nuovi capitoli di successo nei prossimi decenni.
In conclusione, con 71 anni di storia alle spalle, Subaru non è solo un marchio automobilistico, ma un simbolo di innovazione e affidabilità. I suoi successi tecnologici e il suo impegno per la sicurezza e la sostenibilità hanno consolidato la sua posizione come leader nel settore, promettendo un futuro brillante per gli appassionati di auto di tutto il mondo.
Foto di copertina: Nicola Armanelli
Collage e info: Subaru Italia pagina ufficiale Facebookwww.subaru.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1060145109
AMALFI - C'era anche Pietro Giordano, titolare del ristorante "Al Valico" di Tramonti ed esperto pilota automobilistico, tra gli ospiti della serata-evento organizzata da Ferrari per la presentazione in anteprima mondiale del nuovo modello Ferrari Amalfi, tenutasi giovedì 3 luglio nella suggestiva cornice...
Di Maria Abate Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo. La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima...
Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...