Tu sei qui: Auto e MotoDa oggi scatta l'obbligo di catene a bordo. I consigli dell’Aci Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 12:04:34
Da oggi, venerdì 15 novembre 2024, scatta l'obbligo di tenere a bordo delle auto le catene, o utilizzare gli pneumatici invernali o le calze da neve.
L'obbligo è in vigore fino al 15 aprile 2025 e riguarda principalmente autostrade e strade extraurbane o specifici tratti indicati dagli appositi cartelli, ma, in condizioni eccezionali, può estendersi anche alle zone urbane.
L'Automobile Club Salerno ACI ricorda di provvedere al cambio gomme entro venerdì 15 novembre o di tenere in auto le catene o le calze da neve.
«È impensabile non rispettare quest'obbligo: a rischio c'è la sicurezza propria e degli altri - ricorda il Presidente dell'Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi -. Molti considerano con sufficienza questo obbligo soprattutto chi ritiene erroneamente che catene, pneumatici o calze da neve non servono perché si abita vicino al mare o in città».
E il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano aggiunge: «La neve spesso fa la sua comparsa nella zona collinare di Salerno città o di tantissimi comuni della provincia, come molti tratti della A3 Napoli Salerno, dell'A30 Caserta Salerno, del Raccordo autostradale Salerno Avellino e dell'A2 (ex Salerno-Reggio Calabria) così come strade provinciali, statali ed anche urbane sono più volte interessate da nevicate e forti piogge, più volte durante l'anno e l'avanzare dell'autunno e dell'inverno può portare a un repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche che può sorprendere il conducente. Lo stesso accade nei tratti pianeggianti, come abbiamo visto in queste ore, di intense precipitazioni».
Chi contravviene all'obbligo di dotazioni invernali rischia una multa, diversa a seconda se la circolazione avviene nei centri abitati, su autostrade o strade extraurbane principali; è inoltre prevista la decurtazione dei punti dalla patente.
Gli obblighi non si estendono ai ciclomotori a due ruote e ai motocicli che, però, non possono circolare in caso di neve o ghiaccio su strada o di precipitazioni nevose in atto.
Occhio alla sigla M+S
La sigla M+S (Mud and Snow) contraddistingue le gomme invernali: solo queste sono conformi alla legge. Gli pneumatici invernali per eccellenza sono quelli dotati del pittogramma alpino sulla spalla (una montagna a tre cime con al centro un fiocco di neve stilizzato): offrono maggiore sicurezza contro le strade innevate o ghiacciate, rispetto ai semplici M+S.
LA NOVITA': LE CALZE DA NEVE
Si deve premettere che, pur essendo omologate, le calze da neve non assicurano le stesse performance di pneumatici invernali. Le calze possono essere utilizzate temporaneamente in casa di una nevicata improvvisa e per coprire brevi percorsi su tratti innevati. Aci consiglia, per chi deve affrontare percorsi più lunghi e che già si presume siano innevati, di utilizzare preferibilmente pneumatici da neve o catene. Anzi, se c'è neve le calze vanno rimosse. La velocità massima consentita, comunque, con l'uso delle calze da neve è di 50 km/h.
Per ulteriori dettagli e info ci si può rivolgere all'Automobile Club Salerno in Corso Garibaldi 100 o in una delle tante Delegazioni Aci in provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1083104105
AMALFI - C'era anche Pietro Giordano, titolare del ristorante "Al Valico" di Tramonti ed esperto pilota automobilistico, tra gli ospiti della serata-evento organizzata da Ferrari per la presentazione in anteprima mondiale del nuovo modello Ferrari Amalfi, tenutasi giovedì 3 luglio nella suggestiva cornice...
Di Maria Abate Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo. La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima...
Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...