Tu sei qui: AttualitàWoody Harrelson innamorato di Ravello e dell'Italia: «Più bel Paese al mondo dopo le Hawaii»
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 giugno 2016 09:13:00
Una vera e propria dichiarazione d'amore per Ravello e la Campania. Woody Harrelson, il celebre attore americano protagonista di "Natural Born Killers", "Proposta Indecente","True Detective" e "Now You See Me 2" (quest'ultimo film da ieri al cinema), in un'intervista pubblicata su Repubblica a firma di Filippo Brunamonti, si definisce «Innamorato dell'Italia, il più bel Paese al mondo dopo le Hawaii, dove vivo con la mia famiglia».
Ma Woody Harrelson è innamorato di un posto. Più di qualunque altro: Ravello. «Quando si è trattato di scegliere il luogo in cui far nascere mia figlia Makani - ha aggiunto - ho preferito Ravello».
La città della musica ritorna anche nel nome completo della bambina (Makani Ravello Harrelson), venuta al mondo nel giugno del 2006. E' dal 2002 che Harrelson sceglie, d'estate, quel piccolo gioiello costiero per trascorrervi le vacanze estive (in una celebre foto è ritratto anche mentre gioca a calcio con la maglietta della Salernitana), non ha il minimo dubbio nel definire i campani come "le persone più calorose e di cuore della Terra".
Qualità che l'eclettico attore non lesina nemmeno per i cittadini partenopei: «A Napoli - spiega - entro in contatto con il Bene, la "joie de vivre": là vedo realizzato il messaggio di Dio: "tutti possono compiere miracoli. Siamo figli del Signore». E non è da escludere che tra qualche giorno gli Harrelsons possano fare ritorno 'a casa'.
Leggi anche:
Woody Harrelson torna in vacanza a Ravello tra calcio e famiglia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109446105
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...